Migliora l’efficacia delle campagne Facebook: usa il pubblico personalizzato

La tua campagna Facebook non rende? Prova con il pubblico personalizzato

Grazie all’installazione del Pixel di Facebook sul tuo sito web è oggi possibile creare un pubblico personalizzato  a cui far vedere le inserzioni e le campagne Facebook programmate sulla tua pagina. La funzione si trova all’interno del Business Manager e permette di recuperare le persone che hanno interagito con la tua pagina scegliendo tra chi ha visitato e interagito con la pagina, chi ha interagito con un post o un’inserzione, chi ha cliccato sul pulsante di invito all’azione, chi ha inviato un messaggio alla pagina.

Grazie  a questa nuova funzione è oggi possibile costruire il proprio target sulla base delle interazioni con la pagina e con le precedenti inserzioni. In questo modo potrai dedicarti solo alle persone  a cui interessano i tuoi contenuti e personalizzare il messaggio creato per coinvolgerli.

Oltre a scegliere il tipo di azione che il tuo potenziale cliente deve aver compiuto non dimenticarti di scegliere quanti giorni far analizzare a Facebook. Il consiglio è non andare oltre i 180 giorni e anzi mantenersi sui 30 o l’utente non si ricorderà più di aver interagito con la tua pagina o con le tue inserzioni. Una volta settato il tuo pubblico riceverai da Facebook una notifica che ti indicherà quando è pronto per essere utilizzato come destinatario delle tue campagne.

Come usare il pubblico personalizzato su Facebook

Scegliere il pubblico per le inserzioni su Facebook è fondamentale per ottenere una campagna marketing che porta risultati concreti in termini di vendite e incremento del fatturato. La creazione del pubblico personalizzato tramite pixel è uno strumento potentissimo, come abbiamo visto poco sopra.

Fin qui sembra tutto semplice: il pubblico personalizzato si riempirà via via con tutti i visitatori del tuo sito web in un  lasso di tempo personalizzabile e potrai dunque mostrare i tuoi ads solo ai tuoi visitatori nella loro pagina Notizie su Facebook.

I miei consigli su come utilizzare questo pubblico sono principalmente due:

  • Fare una campagna Fan: semplice e diretta per convertire i tuoi visitatori in fan, fidelizzarli con la conversazione e i post su Facebook e raggiungerli via via con la reach organica.
  • Fare uno sponsored post: creare un post accattivante (una news, un prodotto, una promo) e mostrarlo solo a chi già ti conosce per ottenere un CTR della ADS più elevato della media e acquisendo fan come effetto secondario.

Con il Pixel di Facebook è possibile inoltre segmentare il target tra chi ha visitato una specifica sezione del sito web, creando campagne ad hoc per tutti i diversi pubblici. In questo modo la tua inserzione su Facebook otterrà risultati davvero più interessanti di una campagna canonica rivolta a tutti.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.