Oggi le persone che utilizzano i social media interagiscono con i brand molto più che in passato e si tratta di un pubblico potenziale di circa 3 bilioni di persone. Non trarre vantaggio significa perdere importanti opportunità di crescita per l’azienda. Ecco 10 benefici dell’utilizzo dei social media in azienda.
- Entrare in relazione con le persone
I social media sono la voce dell’azienda e molte persone prima di acquistare guardano i profili e cercano le opinioni degli altri consumatori online. Il brand è davvero affidabile? Il prodotto o servizio sono validi? Ecco alcune delle domande che gli utenti si pongono ogni giorno.
Più l’azienda riesce a entrare in relazione con le persone, più tali clienti soddisfatti diventeranno testimonial involontari del brand.
- Gestione della reputazione
Che vi piaccia o no le persone parlano ogni giorno dell’azienda e se state lavorando sui social media nel modo corretto avrete sicuramente a vostra disposizione una piattaforma di social listening per monitorare ogni community e spazio online.
Ecco un tool gratuito che può esservi davvero utile: http://socialmention.com/
- Trasformare l’azienda in un leader di settore
Le persone come abbiamo visto comprano da chi conoscono e grazie ai social media ogni azienda, anche la più piccola, può diventare un leader nel suo settore. Il consiglio è quello di divulgare contenuti che interessino l’utente e non solo puntino alla vendita di prodotti e servizi: essere sui social significa essere d’aiuto e coinvolgere la community. Se la focalizzazione sarà sull’offrire soluzioni, le persone si fideranno di voi, di quello che dite e di conseguenza acquisteranno quello che proponete loro.
- Convogliare traffico verso il sito web
Le persone possono informarsi dai social media e dalle campagne online ma solo sul sito web troveranno informazioni complete e l’attività di social media marketing deve essere orientata a generare traffico sul sito. Un esempio? Pinnare i post in alto per evidenziare una landing page o un’offerta speciale che i fan e follower devono assolutamente conoscere.
- Generare contatti
I social media sono un ottimo modo per trovare potenziali clienti interessati all’azienda, al prodotto o al servizio offerto. La lead generation è uno dei principali vantaggi che nascono dall’usare i social media in azienda e esistono speciali campagne studiate appositamente per generare contatti, ad esempio su Facebook.
- Fare social selling
I social media generano vendite, altrimenti non sarebbero d’interesse per le aziende e offrono al team di marketing e vendite la possibilità di entrare in relazione con le persone e costruire un network. Una presenza attiva permette al brand di entrare nella mente del consumatore e farsi ricordare quando l’utente sarà pronto all’acquisto.
Approfondisci il tema qui.
- Coinvolgere il cliente
I social media permettono sia di interagire con chi è già fan del brand sia trovare nuovi fan e il segreto del successo è offrire alla community quello che cerca, pubblicando contenuti interessanti e rispondendo rapidamente a commenti e domande.
- Ottimizzare il Customer Service
Un’altra ragione per cui l’azienda potrebbe decidere di attivarsi sui social media potrebbe essere per ottimizzare il customer service offrendo risposte immediate e aiutando i clienti attuali e potenziali a risolvere i loro problemi.
- Scoprire di più sui clienti
Le persone sui social media lasciano una quantità notevole di dati che possono essere usati dall’azienda per prendere decisioni di marketing o strategiche sulla base di ciò che gli utenti cercano. Il consiglio è analizzare con attenzione ogni dato che le piattaforme social offrono, utilizzandoli per comunicare nel migliore dei modi al proprio target.
- Studiare i competitor
Oggi è importante sapere anche cosa le persone pensano dei competitor, ad esempio tracciando le menzioni e individuando i punti di forza e di debolezza dei loro prodotti e servizi. Quanto sono veloci nel rispondere ai clienti? Riescono a risolvere i loro problemi?
Naturalmente questi sono solo alcuni dei vantaggi che l’azienda può ottenere con una presenza attiva e curata sui social media, in ogni caso l’approccio deve essere sempre di tipo strategico.