Hai deciso di investire su Facebook Ads? Ecco 3 consigli dalla mia esperienza quotidiana.

Dal 2014, inizio della mia attività come consulente web marketing, mi sono occupata della gestione di diverse pagine Facebook, compresa l’attività a  pagamento tramite Facebook Ads. Il mio impegno quotidiano è quindi studiare come ottimizzare il ritorno dell’investimento su questo strumento per offrire servizi di sempre maggiore qualità ai miei clienti.

La mia opinione è che Facebook Ads sia un ottimo strumento per fare pubblicità, ma richieda un’attenzione e un monitoraggio costanti, certamente superiori agli altri strumento di marketing. Per questo è sconsigliato vivamente un approccio “fai da te” o amatoriale che rischia di bruciare in pochi giorni notevoli capitali, senza conseguire il risultato desiderato.

Ecco dunque 3 consigli che nascono dalla mia esperienza diretta e che voglio condividere con voi:

#1 Monitora con attenzione il CTR nel tempo

Il CTR è il rapporto tra il numero di volte che un annuncio viene visualizzato e il numero di volte che viene cliccato e influenza il meccanismi di offerta del costo per click. Più alto è il tuo CTR più il tuo annuncio verrà visto dal pubblico al costo minore e per un numero superiore di volte, sulla base di un meccanismo d’asta.

Ma cosa influenza il CTR? Principalmente il tema su cui punta il tuo annuncio, che deve essere il più possibile emotivo; un’immagine e testo di qualità; il numero di volte che è stato mostrato allo stesso target. Per questo quando avvii una campagna su Facebook Ads devi selezionare con cura il tuo target e realizzare annunci con almeno 2 temi differenti, in modo da fare A/B Testing e capire cosa funziona di più.

#2: Monitora con attenzione la frequenza della campagna

Avrai certamente notato che il costo della campagna tende ad alzarsi con il passare del tempo, questo perché le campagne Facebook hanno un loro ciclo di vita oltre il quale diventano inefficaci e rappresentano solo una fonte di spese.

La saturazione della campagna è ben monitorabile dal parametro “Frequenza”: più questo è alto più il tuo CTR tenderà ad abbassarsi. Una lamentala comune da parte degli inserzionisti di Facebook: il prezzo si alza e le prestazioni calano quotidianamente!

Per allungare il ciclo di vita della campagna puoi puntare a temi emotivi che comprendano un pubblico più ampio o rinfrescare gli annunci con immagini sempre nuove a periodi regolari. In alternativa puoi fare delle pause, ad esempio di 1 o 2 settimane, della tua campagna sospendendola e poi facendola ripartire.

#3 Prova annunci che puntino sulla curiosità

Un annuncio che su Facebook Ads funziona molto bene è quello che punta sulla curiosità, una tipologia di annuncio che interrompe il flusso di pensieri dell’utente assicurando un ottimo CTR finchè il pubblico non è saturo.

Naturalmente prima di avviare una campagna Facebook Ads dovrai avere ben chiaro chi è il pubblico al quale vuoi rivolgerti, quali sono le caratteristiche della tua target persona, in quali giorni e orari è su Facebook, quali obiettivi vuoi raggiungere con la tua campagna, … Posso però assicurarti, sulla base dell’esperienza, che una campagna ben pianificata è in grado di dare i suoi risultati in breve tempo.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.