Hai avviato un ecommerce ed ora? Ti aiuta Facebook.

Hai appena messo online il tuo ecommerce, l’hai arricchito con un blog che contiene consigli sull’utilizzo e la cura dei prodotti e servizi venduti online, hai contattato un esperto SEO che ti supporti nel miglioramento della visibilità online ed ora? Hai capito che Facebook può esserti di grande aiuto nel contattare il tuo potenziale cliente, incrementare il traffico sul sito e vendere. Ecco dunque alcuni consigli per utilizzare questo strumento in modo efficace.

  1. Immagini: hanno maggiori visualizzazioni e condivisioni rispetti alle altre tipologie di contenuti soprattutto se sono auto esplicative e non hanno bisogno di ulteriori spiegazioni.
  2. Lifestyle: ogni prodotto racchiude un mondo di passioni, interessi, emozioni e il social è il mezzo più adatto a veicolare questa tipologia di contenuti. Mostra clienti che utilizzano i prodotti o foto ambientate: aiuterai il potenziale cliente a sentirsi in sintonia con il tuo mondo.
  3. Offerte a tempo: pubblica un buono sconto che scade tra una settimana ed è valido solo per 100 persone e convincerai anche l’utente più indeciso a chiudere l’acquisto e magari segnalare la promozione ai suoi contatti.
  4. Gift Card: si tratta di un modo simpatico per premiare un utente che ha raggiunto una soglia di spesa o si è dimostrato fedele al marchio per un certo periodo di tempo. E’ inoltre un buon modo per spingere l’utente a visitare il sito web. Perché non associare infine delle promozioni all’acquisto della Gift Card, ad esempio se acquistata su Facebook offrire un 5% in più da spendere?
  5. Integrare un’app su Facebook: grazie a Woobox è possibile integrare diverse app sulla Fanpage e anche vendere direttamente attraverso di questa, evitando il duplice passaggio web-Facebook-sito web. Agli utenti basterà raggiungere la Fanpage per chiudere la transazione… comodo vero?

Questi sono solo alcuni dei modi in cui Facebook può aiutare il vostro ecommerce a farsi conoscere e incrementare le vendite, ma ne esistono molti altri.

Naturalmente sarà compito del consulente web marketing studiare con voi la strategia più adatta rispetto al budget che avete a disposizione, ricordandosi sempre che oggi più che mai per entrare nella vita e bacheca dei vostri potenziali clienti è necessario pagare in termini di pubblicità sui social media, competenza e tempo del consulente che vi seguirà. Ma, come dimostrano i dati e l’esperienza, i risultati arrivano.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.