Sei una PMI? Ecco 7 regole per non perdere tempo e denaro su Google Adwords

Potrebbe sembrare uno scoglio insormontabile trovarsi a competere online con competitor giganti del settore per promuovere il proprio prodotto e servizio eppure grazie a Google Adwords anche la PMI e il libero professionista possono ottenere buoni risultati con un budget adeguato a patto che lo strumento venga utilizzato all’interno di una strategia ben delineata.

Molto spesso il problema è che Adwords è complicato e promettere buoni risultati con il minimo sforzo significa essere dei truffatori. Esiste solo un buon sistema per utilizzarlo ed è il seguente:

  • Delineare una strategia precisa prima di avviare una campagna
  • Seguire giornalmente andamenti, dati e statistiche valutando le criticità a livello di keyword e annunci sulla base dei risultati ottenuti
  • Monitorare ogni singola variazione

Solo seguendo la campagna con cura e abbandonando le impostazioni consigliate potrete essere sicuri di investire la giusta quantità di denaro e ottenere gli obiettivi desiderati, anche se siete una piccola impresa o un libero professionista.

Ecco quindi sette regole da seguire nell’impostazione della campagna e consigli che ogni valido professionista di Google Adword vi inviterà a seguire:

  1. Semplicità: non è necessario creare una miriade di annunci su migliaia di parole chiave (come vi consiglia in automatico il sistema). Focalizzatevi su pochissimi annunci e poche parole chiave in modo da essere in grado di controllare manualmente la campagna e ottimizzare le risorse.
  2. Monitorate i progressi: per farlo ti consiglio di collegare l’account a Google Analytics per tracciare in modo ancor più dettagliato parole chiave, CTR, quality score, rendimenti ecc..
  3. Attenzione al Quality Score: è semplice, basta pensare al risultato ottimale per il vostro target e creare annunci collegati a una specifica parola chiave (o poche) che puntano a una specifica landing page. Così attirerete utenti altamente profilati incrementando le possibilità di conversione e alzerete il vostro Quality Score.
  4. Attenzione al budget: partite con 1 euro al giorno, vedete l’offerta di Google per le parole chiave e non modificate il budget frequentemente rendendo complicata la lettura dei risultati.
  5. Attenzione alle offerte per parole chiave: è possibile specificare un’offerta per ogni parola chiave e insieme al CTR questa influenza la posizione sulle pagine Google. Solo se il quality score è ottimizzato e la posizione media bassa (oltre la 6 posizione) potete aumentare l’offerta per parola chiave se il budget lo permette.
  6. Remarketing: applicatelo dalle impostazioni di Google Adwords per mostrate agli utenti che hanno visitato determinate pagine del vostro sito annunci diversi e specifici sulla rete display. In questo modo targetizzerete ancora di più gli annunci, puntando a offerte e call to action specifiche.
  7. Posizione media: ricordate che fino alla 4 – 5 posizione gli annunci possono avere un buon CTR, quindi spingete parole chiave a concorrenza bassa e fate attenzione a quelle più costose e ad alta concorrenza.

Il consiglio finale è ottimizzare il più possibile parole chiave, offerte, quality score e annunci ma soprattutto il vostro sito web e landing page procedendo per test uno step per volta e incrementando il budget solo se le cose andranno bene.

Read the English translation here.

Are you a small business? Here 7 rules not to loose time and money on Google Adwords

It could seems a terrible obstacle to compete online with giant competitors in your business area to promote your product or service, but with Google Adwords small businesses and professionals can do a good job with an adequate budget too. This will happen only if this tool is used in a well defined marketing strategy.

Very often the main problem is that Adwords is complicated to use and those that promise good results with no efforts are surely scammers. Only one way to use it in a good way exists and it is this:

  • Define a good strategy before to run a campaign
  • Monitor on daily basis the trends, data and results looking for problems in the keywords or announces on the basis of the results
  • Monitor every change

Only if you take cares of your campaign avoinding the automatic setup you will be sure to invest the right amount of money and reach the desired aims, even if you are a small business or professional.

Here there are seven rules to follow in the setup phase of your campaign:

  1. Be simple: it isn’t necessary to create a loto f announces and buy a milion of keywords (this is what the system suggest to increase its revenue). Focus your attention on few announces and keywords that you can manage manually to optimize the investment.
  2. Monitor your progresses: I advice you to link your account with Google Analytics to track in a more detailed way keywords, CTR, quality score, ecc.
  3. Pay attention to the Quality Score: it’s simple you need to think at the best result for your visitor and create announces that link to a specific keyword (or few keywords) and to a specific landing page. In this way you attract highly profiled visitors, increase conversions and also the Quality Score.
  4. Pay attention to budget: start with 1 euro per day, see Google offer for your keyword and don’t change the budget frequently because in this way i twill be complicated to read results.
  5. Pay attention to keyword offers: you can define the offer for keyword and together with CTR this will influence your ranking on Google. Only if your quality score is optimal and your ranking medium-low (6 position) you can increase the offer for the keyword (if you have budget)
  6. Remarketing: add this feature from the settings of Google Adwords to show your visitors in a specific website page a selected range of announces on the display network. In this way you will target in a best way your announces and you can add selected offers and call to action.
  1. Ranking: remember that also in 4-5 position your announces can have a good CTR, so push low competition keywords and pay attention to those with high competition that require more budget.

Last but not least my advice i sto optimize in the best way keywords, offers, quality score and announces but also your website or landing page and go on step by step monitoring and adding or reducing budget on the basis of what happens.

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.