In questo articolo tratterò la creazione di una pagina Facebook vincente per la PMI, adatta a generare traffico verso il sito web o l’ecommerce.
Primo passo: creare un account Facebook
Le pagine Facebook per le PMI sono sempre connesse ad un account Facebook personale e se non ce l’hai è giunto il momento di crearne uno. Dopodichè potrai affidare il ruolo di amministratore a qualcun altro.
Secondo passo: scegliere il tipo di pagina che si vuole
Local Business o Place: se hai un negozio fisico, un ristorante o un’altra azienda che vuoi far visitare dal tuo target questa è la tipologia di pagina che fa per te.
Company, Organization o Institution: se non hai un luogo fisico o hai più di una location questa è la categoria che fa per te.
Product o Brand: per le aziende che vendono il loro prodotto su molteplici siti Internet e negozi. Un esempio sono Nike e Apple.
Artist, Band o Public figure: adatta a chi deve promuovere se stesso, una band o un altro tipo di artista.
Entertainment: per Tv show, libri, stazioni radio e riviste.
Cause o Community: escluse le organizzazioni sociali e no profit che possono usare la categoria “company, organization o institution” questa tipologia di pagina è adatta alle organizzazioni no profit che intendono sottolineare il loro fine sociale
Una volta selezionato il tipo di pagina ti sarà chiesto di scegliere la categoria da un menu a tendina e poi di inserire l’indirizzo.
Terzo passo: setup delle sottocategorie, descrizione e link
A seconda del tipo di pagina che hai selezionato potrebbe esserti richiesto di aggiungere ulteriori categorie. Per esempio se sei un agente immobiliare vedrai questa opzione così come “affitto casa vacanze” selezionando immobiliare nel riquadro delle categorie. Nella stessa finestra puoi aggiungere la descrizione del tuo business, oltre a dare un’idea del tuo business alle persone potrai inserire i termini che il potenziale cliente userà per cercare il tuo prodotto e servizio. Per esempio un ristorante locale includerà una descrizione del tipo di cibo offerto e le informazioni di contatto. Qui puoi anche indicare il tuo sito web e link ad altre pagine che vuoi promuovere o ad altri account social.
Quarto passo: caricare la foto di profilo
Per molte aziende questa immagine sarà il logo, la cui dimensione deve essere di 180×180 pixel.
Quinto passo: definire l’indirizzo su Facebook
Nella finestra successiva vi sarà chiesto di inserire l’ndirizzo Facebook che conterrà la parola chiave con cui volete essere cercati oppure corrisponderà al nome dell’azienda. Dopo questo step siete pronti a fare mi piace e invitare i vostri contatti mail a fare altrettanto. Vi consiglio di non invitare i contatti fino a quando la pagina non avrà tutte le informazioni complete e almeno un paio di post pubblicati.
Sesto passo: aggiungere la Cover Photo di Facebook
La Cover Photo di Facebook coprirà tutta la parte alta della pagina e deve rappresentare la vostra azienda e/o brand. Un esempio può essere il piatto più popolare per un ristorante, la foto dello staff, il prodotto più popolare. Adesso è possibile aggiungere fino al 20% di testo alla Cover Photo e quindi anche messaggi promozionali o una call to action.
Settimo passo: linkare dal profile personale alla fan page
Ora che la pagina Facebook è impostata puoi aggiungerla al tuo profile personale aggiornando le informazioni “add work experience”. Aggiungete anche una breve descrizione del lavoro svolto e così il vostro profile Facebook avrà un link alla pagina fan.
Questo è tutto quello che bisogna fare per creare una pagina Facebook, ora è il momento di postare contenuti e attrarre i clienti ed è qui che entra in gioco il professionista di webmarketing.
Read the English translation here.
How to create a winning Facebook page for your small business: the guide
In this article I speak about the creation of a inning Facebook page for small business, able to drive traffic through your website or ecommerce.
First step: create a Facebook account
Facebook pages for small businesses are always connected to a personal Facebook profile and if you haven’t it it’s the moment to create one. Then you can choose an administrator in charge of managing your page.
Second step: choose the type of page
Local Business or Place: if you are a physical location or you want people go somewhere this is the ideal category for you.
Company, Organization or Institution: if you haven’t a location or you have more locations this is the ideal category for you.
Product or Brand: it is the right category for compagnie that sell their products on more websites and retails. An example is Nike or Apple.
Artist, Band or Public figure: it’s the ideal category for those who needs to promote themselves, a band or other artists.
Entertainment: for Tv show, books, radio station and magazines.
Cause or Community: excluding charities that can use the category “company, organization or institution” this type of page is ideal for organisation that want to underline their social objectives.
Once you have selected the type of page you can choose the category from a dropbox menu and then the address.
Third step: setup of subcategories, description and link
Depending on the type of page you have selected you can add more categories. For example if you are a real estate agent you can see “vacation home estate” selecting “real estate” in category box. In the same window you can add the description of your business so you can give people an idea about your organization or insert keywords that they search to find your products or services. For example a local restaurant will include the description of food and contact information. Here you can also add your website and links to other pages you would promote or others social accounts.
Fourth step: upload the Profile Photo
For most companies this image will be the logo with a dimensiono of 180×180 pixels.
Fifth step: define the address on Facebook
In the following windows you were asked to insert Facebook address that will contain the focus keyword or the name of your brand. After this step you are ready to like your page and invite email contacts to do the same thing. I advice you not to invite them before the introduction of all the page information and some posts.
Sixth steps: add the Cover Photo of Facebook
The cover photo of Facebook will cover all the top of your page and must represent your company and/or brand. It could be for example a popular dish for a restaurant, the staff or the most popular product. Now it is possible to add a 20% text to the photo and so also promotional messages or a call to action.
Seventh step: link your personal profile to fan page
Now that you have a Facebook page you can add them to your personal profile updating the info “add work experience”. Add also a short description of your job so your personal profile will have a link to your fan page.
That’s all you need to know to create a Facebook page and now it’s the moment to think about posting contents and attracting customers. The moment to hire a web marketing professional.