Perché fare web marketing per farmacie?
La risposta è semplice: oggi anche la farmacia che vuole trovare nuovi clienti ed essere competitiva sul mercato deve poter contare su una buona presenza digitale e questo discorso vale soprattutto per quelle farmacie che hanno creato un e-commerce. In qualità di consulente web marketing il mio ruolo è promuovere nel modo giusto la farmacia online, sfruttando tutte le risorse disponibili e utilizzando tutte le tecniche di web marketing.
Fondamentale quando si parla di web marketing nel settore farmaceutico è prestare attenzione alla reputazione online della farmacia, chiedendo recensioni ai clienti e incentivando il passaparola, ma soprattutto rispondendo in tempo reale a eventuali feedback o commenti negativi.
Il consiglio è monitorare costantemente quello che le persone dicono della tua farmacia online, magari con tool gratuiti come Google Alert che ti invierà una notifica ogni volta che qualcuno parlerà di te sul web.
Web marketing per farmacie: l’importanza della pubblicità sui social media
Oggi chi fa web marketing per farmacie non può sottovalutare l’importanza della pubblicità a pagamento sui social media e in particolare su Facebook, che permette di aumentare la visibilità degli annunci. A questo deve accompagnarsi una buona gestione della pagina Facebook della farmacia, ecco alcuni consigli utili!
- Fare un piano editoriale
Pianificare con cura la pubblicazione dei tuoi contenuti su Facebook significa creare un’offerta omogenea di post ben bilanciati ed evitare l’autopromozione costante, privilegiando l’attività di content curation e l’informazione all’utente finale. Ricordati, ogni tuo contenuto deve essere interessante e uscire dall’anonimato.
- Usare i video
Negli ultimi anni il video rappresenta il contenuto multimediale più visto e apprezzato e una buona idea per la tua farmacia è creare una piccola rubrica in cui dai consigli di salute e benessere, presenti le ultime novità del mercato o rispondi in diretta alle domande di fan e potenziali clienti.
- Inserire i pulsanti per la condivisione
Se la tua farmacia ha un blog devi permettere al lettore di condividere il post su Facebook e gli altri social media in modo da aumentare il passaparola online e la visibilità della tua attività.
- Incorporare i commenti Facebook nel sito
Oggi quasi tutti i CMS permettono di integrare nel sito web i commenti di Facebook, per far sì che questi siano immediatamente visibili agli utenti e non si perdano nel feed delle notizie pubblicate sul social media.
- Ottimizzare i link e le immagini
Quando pubblichi su Facebook i post del blog o il link a una scheda prodotto devi ricordarti di rendere l’URL leggibile e accattivante, accompagnandolo da una bella immagine e descrizione del contenuto in anteprima. In particolare Facebook adotta una rigorosa politica per le dimensioni delle immagini delle pagine aziendali, per cui ti consigliamo di rispettare le dimensioni della foto di profilo, di copertina, dei post e degli eventi.
Fare social care online: ultimo consiglio di web marketing per farmacie
I social network sono una piazza virtuale in cui gli utenti dialogano tra loro ed è il luogo ideale per fare assistenza ai clienti, rispondendo nel minor tempo possibile a dubbi e domande sia con messaggi privati, sia nei commenti pubblici.
Naturalmente questi sono solo alcuni suggerimenti per migliorare la presenza online della tua farmacia, se vuoi saperne di più contattami!