Lavorare alla SEO per eCommerce significa individuare l’intento di ricerca del potenziale cliente ed essere pronti a soddisfarlo. Per questo si devono individuare tre categorie di keyword: le query informative, le query navigazionali e le query commerciali. Vediamo di cosa si tratta.
Tipologie di query per l’ecommerce
La keyword informativa risponde alla ricerca di informazioni su un dato argomento e comprende contenuti come articoli, video tutorial e guide. L’obiettivo è quello di farsi trovare da un utente per risolvere il suo problema velocemente e generare così la base di partenza per ogni attività di inbound marketing.
La keyword navigazionale comprende le parole chiave che puntano a generare brand awareness ovvero correlate al nome del brand. Si tratta di termini che non interessano ai competitor, anche se è meglio adottare una tattica di brand protection per mantenere sempre le prime posizioni.
La keyword commerciale fa riferimento a un obiettivo come l’acquisto, il download e la vendita o l’iscrizione a un servizio freemium.
Tool per la Keyword Research
Se a questo punto ti stai chiedendo come trovare le keyword, sappi che puoi contare su strumenti gratuiti come Google Keyword Planner o a su tool come SEOZoom e SEMrush. Da questi tool puoi ottenere una serie di parole chiave da studiare e da organizzare in un file Excel creando le seguenti colonne:
- Keyword
- Volume di ricerca medio mensile
- CPC
- Keyword difficulty
Non importa quale sia il tuo business online, fare SEO è sempre un’attività fondamentale e da inserire nel piano di marketing e non esiste attività SEO senza la keyword research.
Scopri altri tool utili per la gestione del tuo ecommerce qui.