Il miglior modo per generare vendite e conversioni sull’eCommerce è creare una descrizione prodotti che converte e da inserire in un’ampia strategia di copywriting e content marketing che porti i clienti a concludere l’acquisto.
L’obiettivo della migliore descrizione dei prodotti è fornire ai clienti una ragione valida per investire in un prodotto o servizio. Non solo: le informazioni contenute nella descrizione dei prodotti permettono anche di fornire al cliente una panoramica su caratteristiche e vantaggi del prodotto offerto.
I vantaggi di una descrizione prodotti accurata
Scrivere in modo accurato la descrizione dei prodotti permette di aumentare conversioni e vendite e aiuta il cliente a prendere la decisione di acquisto. Mettere nella descrizione passione, informazioni e contenuti persuasivi significa lasciare il cliente soddisfatto. Vediamo come fare.
1. Definire il profilo degli acquirenti
Il miglior modo per scrivere una buona descrizione è definire il profilo dell’acquirente potenziale di un dato prodotto o servizio, la cosiddetta buyer personas. Chi scrive per un numero di acquirenti variegato rischia solo di fare confusione e non rivolgersi a nessuno e per questo ogni contenuto deve rispondere alle domande e parlare a una determinata nicchia di persone.
2. Aggiungere funzionalità e vantaggi del prodotto
Conoscere la buyer personas è essenziale, ma altrettanto importante e sapere quali sono motivazioni e preoccupazioni del cliente che lo portano all’acquisto. Solo così si completerà il contenuto con vantaggi e funzionalità che motivano l’acquisto.
3. Usare un tone of voice che identifichi l’azienda
Molto importante è il tone of voice del brand, che va rispettato anche nelle descrizioni del prodotto. Chi ha un brand giovane e frizzante deve creare testi in questo senso, mentre il brand ironico può aggiungere ironia alle descrizioni e quello sensuale dovrà rimanere tale anche nella creazione di testi per l’ecommerce.
In conclusione, creare la scheda prodotto che converte non è facile, ma per questo puoi affidarti a specialisti come Comunicare Social Media o, se preferisci fare da solo, iscriverti al mio corso in Content Marketing proposto su Lezione-Online.it. In ogni caso è bene avere le competenze giuste per catturare l’attenzione del cliente, coinvolgerlo e portarlo all’acquisto.