Twitter Blue: cosa è e come utilizzarlo?

Twitter Blue è la versione a pagamento di Twitter e comprende diverse funzionalità, anche se manca ancora il pulsante “Modifica” che permetterebbe di editare e correggere eventuali errori nel post una volta pubblicato. Vediamo, invece, cosa offre a chi si iscrive e come utilizzarlo.

Le funzionalità aggiuntive di Twitter Blue

1. Cartelle segnalibri: si tratta di un modo efficiente per organizzare i tweet e trovarli quando se ne ha bisogno.

2. Pulsante “Annulla Tweet”: come detto non abbiamo ancora il pulsante “Modifica” ma quello “Annulla” permette di correggere rapidamente un errore di battitura o taggare la persona giusta. La modifica può essere fatta entro 30 secondi dalla pubblicazione del tweet o del commento e si può vedere in anteprima il tweet prima di pubblicarlo.

3. Modalità lettore: gli utenti di Internet sono almeno una volta entrati in modalità lettore sul browser. In questo caso Twitter Blue permette di tenere il passo con le notifiche convertendo i tweet lunghi in un formato facile da leggere e migliorando la fruizione dei contenuti.

Oltre a questo chi decide di pagare per iscriversi a Twitter Blue può contare su un’“assistenza clienti in abbonamento dedicata” per la risoluzione di ogni problema. Infine sono disponibili temi, colori e icone personalizzate sia per la versione web sia nell’app per Iphone e Android.

Quanto costa Twitter Blue

Se ti ho incuriosito e vuoi sapere quanto costa Twitter Blue, allora devi sapere che è disponibile in Canada per $ 3,49 CAD e $ 4,49 AUD in Australia al mese. Per quanto riguarda gli Stati Uniti, Twitter ha già indicato che verrà lanciato per $ 2,99 al mese. È probabile che Twitter Blue arrivi in dozzine di paesi nel prossimo futuro, quindi tieni d’occhio la tua regione per i prezzi aggiornati.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.