I Reels di Instagram sono brevi video multi clip della durata di 15 secondi, molto simili a quelli proposti da TikTok e che sono apparsi sui profili il 5 agosto 2020 dopo un periodo di test in Brasile. I video possono contare su numerosi strumenti creativi per gli effetti di post produzione, con interventi su audio e immagini/clip. Vediamo come funzionano.
Come si crea un Instagram Reel
Per creare il Reel è sufficiente aprire la fotocamera di Instagram e individuare il ciak giallo rosa. Cliccando sul pulsante compariranno sullo schermo tutti gli strumenti per la creazione del Reel, dalla possibilità di scegliere una canzone agli effetti di realtà aumentata.
Molto usato è anche il timer, con un conto alla rovescia per far partire automaticamente il video, lo strumento allinea e la possibilità di effettuare transazioni fluide e regolare la velocità del video.
Per registrare la prima clip basta premere sul pulsante della registrazione, tenendo conto del tempo: un Reel Instagram dura solo 15 secondi, ma se si è più veloci è possibile interrompere la registrazione.
Una volta creato il Reel è possibile pubblicarlo sul profilo Instagram come si fa con tutti gli altri contenuti, ma se si è bravi il Reel creato potrà finire nella sezione Esplora, che raccoglie le tendenze del social media. In questo caso l’utente riceverà una mail di notifica.
Conclusioni
Dopo un anno di lavoro, Instagram ha diffuso uno strumento capace di fare concorrenza al rivale cinese TikTok. Staremo a vedere se questo farà la stessa fine di Snapchat dopo l’invenzione delle Instagram Stories. Nel frattempo… buoni Reel a tutti!
Pingback: Novità Instagram e feature più usate nel 2020 | Cristina Skarabot