Brand awareness: le strategie per aumentarla

La domanda di molte aziende è come aumentare la brand awareness e quali sono le migliori strategie per farsi conoscere e notare, soprattutto in un contesto altamente competitivo come il web.  Si tratta di una missione importante: posizionare il proprio prodotto o servizio nella mente del potenziale acquirente. In particolare, questo risultato si può raggiungere solo con un piano strategico con attività chiare per aumentare la brand awareness.

Un prodotto e servizio che si fa notare online è quello che corrisponde a determinate esigenze e valori del pubblico di riferimento e non è detto che il fatturato sia l’unico elemento per valutate l’efficacia della tua strategia di web marketing.

 Aumentare la brand awareness con lo storytelling e il blog

La strategia più efficace per aumentare la brand awareness è lo storytelling, ovvero la capacità di raccontare l’azienda, il prodotto e il servizio con immagini, testi e video.

Non solo: anche il blog può essere un elemento centrale per la strategia di inbound marketing che ha come obiettivo la crescita della brand awareness.

Farsi trovare su Google, infatti, è essenziale per vendere il proprio prodotto e servizio e aumentare di conseguenza il fatturato. Il mio consiglio è quello di ritagliarsi il tempo per pubblicare un contenuto memorabile, capace di lasciare al lettore qualcosa di davvero utile.

Un valido esempio sono gli ebook su argomenti specifici, ma anche le case histories con il racconto di come il tuo prodotto e servizio ha risolto i problemi di una nicchia specifica. In poche parole, per aumentare la brand awareness devi creare contenuti di qualità.

Brand awareness e influencer marketing

Far sì che siano gli altri a raccontare il prodotto, il servizio e l’azienda è un altro modo per aumentare la brand awareness. Si tratta di avviare una campagna specifica e ben studiata di influencer marketing, con diversi obiettivi:

 

  • raggiungere il proprio pubblico di riferimento;
  • far emergere il brand su un canale o una piattaforma particolare;
  • aumentare le vendite e, in particolare, le conversioni.

Misurare i risultati ottenuti

Come per ogni azione di web marketing, anche per monitorare i miglioramenti in termini di brand awareness devi fissare dei KPI, che ti diano indicazioni chiare di quello che sta succedendo.

Nel dettaglio, è importante usare come punto di riferimento la presenza sui social media ed il numero di condivisioni, mi piace e menzioni. Non solo. Puoi usare tool specifici come Mention per analizzare tutte le citazioni del brand su social media e pagine web, valutandone anche il sentiment o Google Alert.

Infine, ricordati di analizzare quanto e come il brand viene cercato sui motori di ricerca e quali sono le keyword branded maggiormente utilizzate, monitorando la brand awareness con SEMRush o SEOZoom o anche soltanto con Google Search Console.

Come vedi, migliorare la brand awareness è possibile, a patto di studiare una strategia chiara ed efficace e di monitorare nel tempo i risultati. E tu, quali altri tool utilizzi per aumentare la conoscenza del brand? Scrivilo nei commenti!

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.