Funnel di marketing: come ottimizzare la customer experience

Creare un buon funnel di marketing permette di convertire i visitatori in clienti, ma se non viene aggiornato e ristudiato costantemente questo obiettivo diventa veramente difficile da raggiungere. La maggior parte degli esperti di marketing definisce il funnel all’inizio e poi non ci mette più mano, limitando la possibilità di ottenere conversioni.

Il mio consiglio è quello di analizzare costantemente i risultati ottenuti con Google Analytics, per vedere quanti visitatori arrivano dal punto A al punto Z del sito e quali sono i percorsi di conversione che rendono di più. Il reale valore aggiunto resta, infatti, quello di ottimizzare il customer journey per offrire al potenziale cliente la migliore customer experience possibile, integrando canali online e offline.

Se il marketing ha un obiettivo è sicuramente quello di intercettare il consumatore nel momento in cui è possibile influenzare la decisione di acquisto, ma oggi data la complessità del mercato è davvero complesso capire quando, dove e come agire. Vediamo perché.

Funnel di marketing: i visitatori non seguono un percorso ben definito

Se guardiamo al funnel di marketing moderno, possiamo vedere come ogni visitatore del sito segue un suo personale percorso prima di arrivare alla conversione desiderata e le ricerche mostrano come il bounce rate medio sia del 46%, per arrivare al 98% per i blog e al 90% per le landing page.

Cade pertanto il concetto che una persona segua il funnel passo dopo passo fino alla conversione finale e, anzi, proprio questo errore di valutazione è la causa di bounce rate elevati e scarse vendite sul sito web.

Oggi il funnel di marketing deve, pertanto, offrire al visitatore una customer experience unica per ridurre veramente il bounce rate e ottenere l’obiettivo desiderato. Ecco perché in Google Analytics puoi trovare il Reverse Funnel Path, che racchiude una miriade di touch point in un unico report.

L’importanza della segmentazione

Se non si sa da dove arrivano gli utenti rischi di perdere importanti opportunità di conversione e la segmentazione migliore è quella che si basa su:

  • Dispositivi: si analizza il tasso di conversione da mobile, desktop, tablet;
  • Siti referrral: i clieni possono arrivare sul tuo sito da un referral di fiducia;
  • Sorgenti di traffico: possono essere campagne di content marketing, attività SEO o altro ancora
  • Canali a pagamento: in particolare Google Ads e Facebook Ads

Il consiglio è quindi trovare il canale che genera maggiori clienti e ottimizzarlo in modo appropriato, anziché disperdere le risorse e le energie su strumenti che non portano alla crescita dell’azienda.

Landing page: uno strumento essenziale

Ancora oggi la landing page è elemento chiave del funnel di marketing e lo strumento che può portare al maggiore tasso di conversione, se studiata in ogni dettaglio. Se pensi di avere un bel prodotto o servizio, un contenuto valido ma non usi la landing page stai perdendo opportunità di aumentare il fatturato.

Dall’analisi delle migliori landing page pubblicate online è emerso che:

  • Un form di tre campi converte il 12% in più di un form complesso;
  • Se non c’è un menu il tasso di conversione aumenta del 10%;
  • Le landing page che convertono maggiormente hanno un titolo chiaro e impattante

Conclusioni

Se vuoi creare un funnel di marketing ottimizzato per le conversioni ti consiglio di creare report di Google Analytics basati sui segmenti, ottimizzare la landing page e non pensare che il visitatore segua un percorso predefinito. Una volta che hai acquisito tutti i dati, e solo allora, potrai creare il tuo funnel di marketing vincente, aumentare le conversioni e le vendite e far crescere la tua azienda online. Scopri anche come creare un email marketing funnel qui.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.