Come trovare nuovi clienti: i consigli per PMI e freelance

Molto spesso le aziende non trovano nuovi clienti perché sbagliano l’approccio alla strategia di marketing e questo accade soprattutto quando si tratta di PMI, piccoli imprenditori e freelance. Eppure i meccanismi alla base del marketing sono davvero semplici da applicare per chi gli ha studiati e li conosce.

Vediamo quindi cosa non fare per trovare nuovi clienti e far crescere la tua azienda.

  1. Farsi conoscere

Da anni lo scopo del marketing non è più quello di farsi conoscere e fare pubblicità con questo obiettivo è ormai inutile oltre che dispendioso per il micro e piccolo imprenditore italiano. Farsi conoscere era infatti una strategia utile nel dopoguerra quando mancava tutto, ma serve a poco in un mercato ormai saturo. Se un tempo bastava dire esistiamo, facciamo questo, ci trovi qui oggi non serve più: le persone sanno di cosa hanno bisogno e usano internet per soddisfarlo, trovando migliaia di concorrenti uguali a te.

Investire sui social media o su Google Adwords in campagne per farsi conoscere è quindi un bagno di sangue.

  1. Affidarsi ai creativi

L’altro errore delle aziende è quello di considerare i creativi degli esperti di marketing e non sono grafiche e copy accattivanti a modificare le abitudini d’acquisto delle persone. Come prima si cade nell’errore di voler attirare l’attenzione, generare traffico e visite che poi non portano conversioni e attirare tale attenzione con la creatività è assolutamente inutile. Infatti non diamo motivazioni ai clienti per comprare da noi, chiedere un appuntamento o compilare un form: queste azioni sono facili da ottenere solo se ci si rivolge a un vero esperto di marketing. Non ad un creativo.

  1. Diventare virali

Anche la viralità è una di quelle “scemenze” che nascono dal dare importanza al farsi conoscere e alla creatività e di cui si riempie la bocca chi non sa fare marketing per davvero. Si pensa, sbagliando:

“Se il video diventa virale lo vedranno in tanti e avremo molti clienti!”

Certo il video in cui si parla di te può essere visto da migliaia di persone, ma il fatto di sapere che esisti oggi non conta più nulla. Il falso obiettivo della viralità è duro a morire perché gioca con l’ego dell’imprenditore e lo alimenta. Il problema, lo ripeto, non è farsi conoscere ma dare validi motivi alla gente per comprare da te piuttosto che dai tuoi competitor o non comprare affatto.

  1. Emozionare

Questo errore si collega ai tre visti in precedenza ed  è tipico del pubblicitario che vuole colpire il potenziale cliente con effetti speciali e parole vuote. Raramente il cliente è riconoscente verso le aziende che fanno campagne emozionanti o le premia comprando da loro.

  1. Ricevere traffico, like e condivisioni

Molti consulenti web marketing basano la loro attività su queste metriche inutili e le aziende cercano social media manager capaci di creare giochi di parole, canva e creatività uniche, ma si tratta di un comportamento sbagliato.

Per trovare nuovi clienti dobbiamo tornare alla vera definizione di marketing che è quell’insieme di attività che serve a spiegare al cliente perché deve acquistare dalla mia azienda piuttosto che dai concorrenti, siano essi online o offline.

Non è necessario farsi conoscere, diventare virali, investire in campagne emozionanti in quanto le persone sanno trovare da sole ciò di cui hanno bisogno online e confrontare prodotti e servizi. Come trovare quindi nuovi clienti?

Differenziandosi nettamente dalla concorrenza e scegliendo i canali giusti per promuovermi, analizzando come raggiungerli nel modo più semplice ed economico: senza emozioni, giochi di parole e doppi sensi.

Ogni volta che si vuole avviare una campagna di marketing devi essere consapevole che ogni contenuto che crei deve rispondere ai punti qui riportati:

  • Perché il cliente dovrebbe essere interessato alla mia azienda, prodotto, servizio?
  • Cosa dovrebbe fare per ricevere informazioni?
  • Perché non dovrebbe farsi scappare la mia offerta?
  • Perché dovrebbe acquistare subito e senza aspettare?

Sono certa che lo spazio per inserire copy fantasiosi, Canva e immagini emozionanti non ci sarà o sarà davvero limitato. Se vuoi fare crescere la tua azienda con il web marketing il tuo obiettivo quotidiano è:

  • Acquisire più clienti possibili
  • Vendergli il più possibile
  • Farli tornare da te il più possibile

Vuoi scoprire come fare? Cerchi una consulenza per la tua  attività imprenditoriale o da freelance? Contattami oggi stesso!

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.