Perché usare le inserzioni su Facebook
Hai da poco aperto la tua pagina Facebook aziendale o vuoi far conoscere un prodotto e servizio che hai appena lanciato sul mercato? Le inserzioni su Facebook rappresentano la carta vincente se fatte nel modo giusto, tanto è che esistono professionisti che si specializzano esclusivamente su questo argomento del web marketing.
Facebook nel corso degli anni si è imposto come piattaforma di marketing e punta ad offrire strumenti sempre più sofisticati per raggiungere l’audience, permettendo una valida targetizzazione del pubblico a cui proporre i contenuti aziendali.
Le inserzioni su Facebook si presentano più che come pubblicità tradizionale e invasiva come immovativo strumento di inbound marketing, ma per fare un’inserzione davvero utile e che converta devi seguire alcuni passaggi essenziali e puntare all’eccellenza.
Visual di alta qualità
Tra gli elementi decisivi di un’inserzione c’è il visual che può essere una immagine o un video a seconda degli obiettivi da raggiungere e del budget a disposizione. Inoltre vanno rispettati i parametri di Facebook in quanto l’immagine deve essere di 1200x 628 pixel per ottenere il miglior risultato possibile.
Ma non è tutto, va considerata anche la proporzione di testo: non esiste più il limite del 20% ma Facebook dichiara che “Le inserzioni con quantità di testo più elevate saranno pubblicate con minore frequenza o per niente”.
La giusta Call to Action
E’ uno degli elementi fondamentali della tua inserzione su Facebook e consiste in un pulsante da inserire al termine della pubblicità e che invita l’utente a compiere un’azione specifica.
Titolo accattivante
L’equilibrio tra testo e immagine è decisivo ma se il visual cattura l’attenzione è solo perché ha abbinato un titolo ad effetto e scrivere una buona headline è compito principale del social media marketing. La guida di Facebook consiglia di rimanere nei 25 caratteri, ma il consiglio è sempre quello di fare dei test su come sfruttare questo spazio per informare e persuadere.
Ultimo consiglio è quello di testare e testare ancora per capire cosa funziona e cosa invece può essere migliorato in quanto le inserzioni su Facebook danno grandi risultati ma vanno realizzate con metodo scientifico. E dietro a ogni metodo scientifico c’è la sperimentazione.