7 consigli per migliorare i vostri Facebook Ads

I Facebook Ads sono oggi uno strumento davvero efficace a patto di conoscere ogni dettaglio dell’azienda e del target a cui si rivolge e quindi come per ogni attività di marketing necessitano di un piano di marketing specifico.  Diversi sono i motivi per cui una pubblicità su Facebook può non funzionare, ma qui voglio indicarvi 7 trucchi per ottimizzare ogni vostro annuncio. Vediamo quali sono.

  1. Testare

L’approccio “Programma e Dimentica” è una delle principali cause per cui i marketer non ottengono risultati dai loro Facebook Ads: come per ogni attività di web marketing è essenziale conoscere ogni cosa che succede sull’annuncio, proprio come faremmo su Google Adwords e una buona campagna richiede test ed esperimenti continui. Sicuramente testare e rifinire costantemente un annuncio è un buon modo per ottenere risultati interessanti, anche con pochi euro. Il mio consiglio? Utilizzare sempre l’A/B Test di Facebook.

  1. Essere specifici

Recentemente Facebook ha introdotto nel Power Editor la funzione “and – or” che permette di essere ancora più specifici nella definizione del target e ottenere sempre più dati da coloro che interagiscono con gli annunci, magari integrando tali dati con il proprio CRM per comprendere l’effettivo ROI dei Facebook Ads.

  1. Ripensare la domanda

Chi lavora sui social media ha poco tempo per studiare la campagna ma è sicuramente poco efficace non studiare le domande che il pubblico pone sul web e le sue esigenze in ogni dettaglio, proprio come si farebbe per la creazione di una landing page. Chi si occupa di marketing, online ed offline, deve testare le risposte per ogni possibile domanda del target di riferimento precedentemente individuato, settando ads con determinate caratteristiche e il più possibile accattivanti.

  1. Sviluppare i Video Ads

Si tratta di uno degli strumenti più potenti messi a disposizione da Facebook che ormai è considerato una grande TV commerciale con la sola differenza che si paga solo se la persona vede il video o clicca sul link sponsorizzato. Naturalmente vanno creati video di alta qualità investendo per assumere un professionista e non penalizzare l’immagine dell’azienda online.

  1. Retargeting

Gli annunci di retargeting sono indirizzati a chi ha già visitato il sito web e offrono l’opportunità di personalizzare il copy e la landing page a seconda dell’audience a cui si rivolge l’annuncio.

  1. Utilizzare bene il campo Esclusioni

Il campo Esclusioni è una delle funzioni meno utilizzate da chi fa marketing su Facebook, ma è un buon modo per escludere determinati pubblici dalle proprie campagne e spendere su target che non interessano all’azienda. Ad esempio si possono escludere le persone che già conoscono il brand e che possono essere raggiunte con canali diversi dai Facebook Ads.

  1. Essere creativi e usare i Caroselli

Il carosello è la modalità di annuncio più efficace su Facebook e permette di trasmettere un singolo messaggio utilizzando 5 box con diverse immagini o mandare a 5 diversi contenuti da un singolo annuncio.

Conclusioni

A questo punto non vi resta che mettere in pratica i consigli e realizzare i vostri Facebook Ads, facendo attenzione che siano in linea con la strategia globale di marketing del brand e ricordandovi che non ha mai senso pagare un servizio che non assicuri il più alto ritorno sull’investimento possibile.

 

 

Un pensiero su “7 consigli per migliorare i vostri Facebook Ads

  1. Pingback: Facebook Ads di bassa qualità? Ecco nuove restrizioni | Cristina Skarabot

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.