Ha più di 60 milioni di utenti attivi eppure molte aziende in Italia lo ignorano: preferiscono utilizzare solo Facebook e Twitter perché poco o per nulla consapevoli delle potenzialità di questo strumento. Eppure Pinterest è creato per le aziende che vendono online, permettendo di pubblicare immagini dei prodotti con cartellino del prezzo incluso. Pensa che il 69% degli utenti ha trovato su Pinterest un prodotto che voleva comprare…
Ecco quindi 5 consigli per promuovere la tua PMI o Startup su Pinterest.
- Crea un account Pinterest per Business, in modo da avere un profilo più professionale e credibile e da aver accesso alle funzioni di vendita online.
- Usa gli strumenti per analizzare e pianificare la pubblicazione dei Pin come Piqora e per coinvolgere gli utenti, come TailWind.
- Controlla regolarmente le tue statistiche su Pinterest: puoi utilizzare gli strumenti ufficiali di analisi per controllare visite, condivisioni e altro migliorando le tue bacheche e proponendo i pin più rilevanti per il tuo pubblico di destinazione.
- Usa i concorsi: se vuoi ottenere più “Mi Piace” e seguaci considera l’idea di organizzare un concorso utilizzando applicazioni come Woobox e Votigo.
- Crea delle infografiche: sono il contenuto più condiviso online, soprattutto se educativo e originale e sono uno strumento da utilizzare soprattutto su Pinterest, il regno della comunicazione visiva, Non sei un grafico? Utilizza strumenti online come ly e infogr.am.
L’idea ti piace ma non hai tempo per gestire la tua comunicazione su Pinterest? Sei alla ricerca di nuove idee? Contattami per una prima consulenza gratuita!
Pingback: Novità da Pinterest: ecco quali sono | Cristina Skarabot