Da poco i 280 caratteri sono stati implementati anche sulle diverse piattaforme per la gestione dei social media, da Tweetdeck ad Hootsuite. Ma come utilizzarli in modo creativo per promuovere il proprio brand o la propria azienda? Vediamolo in questo post.
- Più spazio per raccontare la tua storia
Il primo è più immediato vantaggio che le aziende hanno dalla possibilità di utilizzare 280 caratteri è la possibilità di avere più spazio per raccontare la loro storia, il loro prodotto e i loro servizi
- Link multipli nei Tweet
Più caratteri significa più link e una delle possibilità che Twitter dà con i nuovi post da 280 caratteri è quella di inserire link multipli all’interno del testo. Un solo tweet due diverse call to action per coinvolgere un numero sempre maggiore di utenti
- Creare post sotto forma di liste
Si tratta di un formato davvero utile perché permette di dare molteplici informazioni in un unico posto condensandole in un elenco facilmente fruibile anche da mobile.
- Citazioni più lunghe
Con 280 caratteri si può finalmente inserire la citazione completa ma anche taggare la persona che l’ha pronunciata senza più trovarsi costretti a abbreviazioni.
- Fare domande più lunghe
Se il coinvolgimento è la chiave per la crescita sul web ecco che uno spazio maggiore a disposizione permette di coinvolgere gli utenti con call to action, domande e spunti di riflessione più lunghi
- Aggiungere un contesto alle citazioni
Se prima era già difficile creare dei Tweet che contenessero la citazione completa ecco che ora con 280 caratteri è possibile aggiungere un commento alla stessa e contestualizzarla in un discorso più ampio. Un buon modo per incrementare il coinvolgimento e creare una relazione più forte con i lettori.
E voi state già approfittando del maggiore spazio che Twitter offre alla vostra azienda? Raccontatemelo nei commenti.