Realizzare una strategia efficace sui social media è molto più che programmare post e monitorare le interazioni delle persone: bisogna saper rispondere alle reali esigenze delle persone e offrire loro ciò che cercano nel momento giusto. In altre parole la strategia di social media marketing deve sapersi integrare nell’approccio complessivo al marketing digitale a partire dai seguenti elementi:
- Conoscere il proprio pubblico
- Conoscere la propria nicchia per ottenere maggior engagement, copertura e contatti
Come si individuano quindi le keyword per l’attività di social media marketing? Si tratta solo di conoscere alcuni tool per svolgere al meglio il lavoro.
I tool per la Keyword Research tradizionale
Google Analytics: il vantaggio è la possibilità di creare report specializzati da inviare al social media team per monitorare i risultati della loro attività su Facebook e delle campagne attivate.
Serpstat: si tratta di una piattaforma che offre diverse caratteristiche per la ricerca delle keyword permettendo di raggrupparle e creare report per rilevanza.
I tool per la ricerca keyword sui social media
Oggi esistono anche diversi social media tool per la ricerca delle keyword, strumenti che ogni social media manager deve conoscere e utilizzare nella sua attività online.
BuzzSumo: si tratta di un ottimo strumento per monitorare le keyword, analizzare le strategie dei competitor e trovare nuove idee per i contenti ma anche per analizzare la keyword dal punto di vista del CTR e delle condivisioni sui social. E’ completato inoltre dalla possibilità di analizzare le domande degli utenti per creare post che rispondono a ciò che la nicchia di utenti sta cercando.
Keyhole: ottimo tool per analizzare le social keyword su Twitter e Instagram, vedere gli hashtag da usare e le menzioni ricevute, l’unico problema è il prezzo ma come sapete l’attività di social media marketing richiede investimenti costanti.
Tool per il monitoraggio
Cyfe: al solo costo di 19$ mese per la versione premium la piattaforma offre una grande abilità di monitoraggio dei social media, permettendo di tracciare le keyword che si stanno utilizzando. Inoltre il tool si integra con Google Analytics per permettere di individuare un numero ancora maggiore di keyword.
Tool nativi inclusi nelle piattaforme social
Native Search: il modo migliore per cercare le keyword da utilizzare sui social media resta comunque la ricerca manuale all’interno della piattaforma. Ogni social media ha, infatti, il proprio motore di ricerca interno che filtra i post e inserendo la keyword desiderata è possibile scoprire tutta l’attività correlata.
Analisi dei trend
Un buon modo per rendere virale un post sui social media è analizzare i trend del momento e cavalcare l’onda con keyword e testi che riprendono i temi su cui tutti stanno discutendo online. In tal modo è possibile ottenere picchi di visualizzazioni, molto utili per far conoscere il brand in determinati momenti. Un esempio sono i Google Trends, i Facebook trending search terms, Reddit.
Un consiglio veloce
Forse non lo sapete ma Twitter supporta gli operatori di ricerca (?) e restituisce risultati che contengono una domanda. Ricordatevi solo di inserire uno spazio tra il termine cercato e il ?.
Naturalmente si tratta solo di alcuni dei tanti modi per individuare le keyword della propria attività di marketing e ottenere migliori risultati. E voi come vi muovete e quali tool utilizzate?