Hai deciso che vuoi vivere scrivendo articoli per aziende ed altri professionisti, mettendo le tue competenze al servzio della scrittura online. Eppure sul web non basta aver avuto bei voti a scuola o essere laureati in comunicazione con 110/110. Il web si aggiorna ed è sempre in fermento: pensi di essere in grado di tener il passo?
Innanzitutto cosa fa esattamente un web writer professionista? Scrive. Sì ma cosa? Pagine web, blog, newsletter, post sui social media, landing page. Ma soprattutto scrive testi ottimizzati per la SEO e in grado di trasformarsi in contenuti virali, letti e condivisi da centinaia di persone.
Arriviamo al dunque: come diventare web writer? Il primo consiglio è quello di studiare e fare esperienza, senza smettere. Puoi studiare da autodidatta (il web è ricco di spunti e blog dai quali imparare) o fare dei corsi specifici, ma l’aggiornamento costante è una necessità per ogni professionista, ancor più se lavora sul web.
Poi devi farti conoscere, far pubblicità a te stesso e al tuo brand attraverso i social media creando connessioni e facendo conversazione online con aziende e professionisti, lasciando commenti sui blog altrui per dimostrare le tue competenze e costruire il tuo profilo online.
Infine devi diventare un professionista: basta fare gavetta e lavorare per 4 soldi chiedendo il giusto e offrendo ai tuoi clienti quel qualcosa in più che li legherà a te. Il mio consiglio è differenziare le entrate in modo da non rischiare di trovarti senza stipendio nel caso una collaborazione finisca.
Complicato? Forse, ma se come me è la strada che hai scelto riuscirai ad affrontare senza problemi tutti gli ostacoli sul tuo cammino.
Un articolo interessante che apre la strada in direzione di nuovi approfondimenti e competenze.
"Mi piace"Piace a 1 persona