Ottimizzare il profilo Instagram: perché non puoi più rimandare

Perché devi avere un profilo Instagram ottimizzato

La realizzazione e l’ottimizzazione del profilo Instagram è oggi attività essenziale per ogni strategia di social media marketing e soprattutto in ambito business. Perché? Innanziatutto Instagram conta 400 milioni di utenti attivi al mese di cui oltre la metà (il 57% per essere precisi) accede a questo social media giornalmente per guardare foto e video pubblicate dai profili seguiti.

Inoltre se per i vari social media il tasso di coinvolgimento è pari all’1%, su Instagram i top brand riescono a raggiungere percentuali di engagement per follow del 4,21%. [Fonte: http://blog.pixlee.com/instagram-analytics-101-a-beginners-guide]

Ecco dunque alcuni consigli per ottimizzare il profilo Instagram per il business, ricordandoti di affidarti sempre ad un professionista specializzato ed evitando il fai-da-te.

6 consigli per un profilo Instagram vincente

Innanzitutto è importante inserire un link in biografia per facilitare il collegamento tra il tuo profilo e il sito web e veicolare traffico. La tua biografia diventa quindi una componente essenziale per informare i tuoi follone dell’esistenza di un sito, un ecommerce o una landing page che potrebbero interessarli, anche perché i link inseriti nei post non sono cliccabili ma appaiono come semplice testo.

Un secondo consiglio è quello di ottimizzare le foto per mobile e per la visualizzazione da un piccolo display facendo attenzione a pubblicare materiale “eye-grabbing”: colori vividi, foto luminose e sfondi con ampi spazi.

Procediamo con la strategia di utilizzare il materiale generato dagli utenti o User Generated Content per stmolare la fiducia e fidelizzare il proprio pubblico. Condividete foto scattate e pubblicate dagli utenti, taggando e menzionando su Instagram l’autore come atto di ringraziamento pubblico nei confronti del singolo utente. La persona si sentirà così coinvolta e altri utenti cercheranno di apparire sul vostro profilo Instagram diventando brand ambassador.

Pianificate poi del tempo per l’interazione con i follower, per interagire con loro attraverso like e commenti costruendo una relazione a lungo termine. Dedicate quindi un’ora al giorno all’inserimento di like e commenti a foto e video e monitorate la conversazione in rete relativa al vostro brand. Soltanto una presenza attiva sui social media permette di costruire la brand loyalty.

Come per tutti gli altri social è fondamentale poi una pubblicazione costante e frequente di nuovi contenuti, che rappresenta il modo migliore per interagire con le proprie community su Instagram. Il consiglio è quello di condividere almeno u post al giorno, cercando di mantenere i contenuti aggiornati. Lo saprete bene che la gestione dei social è un lavoro 24 ore su 24. Realizzate quindi un piano editoriale con notifiche e promemoria.

Concludiamo con l’importanza di analizzare e monitorare l’andamento dei contenuti nel corso del tempo per ottenere informazioni utili per ottimizzare le proprie strategie di social media marketing, creare nuove campagne di comunicazione e così via.

E’ quindi fondamentale mantenere un profilo Instagram ottimizzato, gestendo con costanza tutte le attività social in ambito business e monitorando i risultati ottenuti. Naturalmente il consiglio è quello di affidarsi a un social media manager specializzato per incrementare nel giro di poco tempo conversioni e vendite.

 

 

Un pensiero su “Ottimizzare il profilo Instagram: perché non puoi più rimandare

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.