Facebook per le aziende: ormai nulla è più gratis

Avete visto i vostri competitor su Facebook e vi state chiedendo se vale la pena aprire una pagina aziendale? Naturalmente Facebook è uno strumento molto potente eppure se non avete intenzione di investire sul mezzo è anche inutile. Costanti sono gli aggiornamenti che riceverete con un calo della portata organica (persone raggiunte senza pagare) e che è destinata a diminuire inesorabilmente.

Aumenterà infatti la visibilità dei post spontanei e di quelli di parenti e amici a scapito di quelli delle pagine. La portata organica è quindi destinata a raggiungere nel tempo valori attorno all’1%, non preoccupatevi quindi se anche la vostra pagina sembra essere in un periodo di crisi: la colpa non è vostra né del Social Media .

Dunque ecco alcune cose che devi sapere: se pensi esistano social network più popolari del binomio Facebook + Instagram e stai cercando piattaforme su cui spendere meno sappi che la presenza su un social media va decisa in base al nostro target. Se operi nel B2B probabilmente ti sarà più utile Linkedin (che costa circa 2 euro a click) ma la tua deve essere una decisione non basata sui semplici costi dell’investimento. 

Facebook non è e non sarà mai gratis, anche se in alcuni casi bastano 20 euro al mese per ottenere ottimi risultati e non è quindi necessario spendere un patrimonio in ADV: il motivo? Come per tutte le aziende deve generare utili ed è pure quotata in Borsa. Insomma tutto il contrario di una ONLUS. Quello che permette a Facebook di vivere è la pubblicità.

Se pensi di spendere troppo infine abbandona le impostazioni automatiche e affidati a un professionista del web in grado di creare campagne altamente performanti a basso budget, mixando contenuti coinvolgenti e investimenti in ADV.

Ricorda, ogni azione per promuovere ciò che vendi non è gratis – pensa ad esempio a una fiera, una pubblicità in TV, in radio o sulla stampa.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.