Social media e SEO: come ottimizzare il profilo Facebook

SEO e Social Media vanno di pari passo e oggi sono più integrati di sempre in quanto Google riporta tra i risultati della ricerca degli utenti anche gli account social. Per la massima competitività non si può dunque lavorare sulla SEO escludendo un lavoro di content e social media marketing sui propri profili social. Ecco dunque alcuni consigli utili.

Conversare con gli utenti sulle pagine social, in particolare Facebook, ti permetterà di scalare posizioni anche a livello SEO. Come fare?

Keyword negli aggiornamenti della pagina Facebook

Scrivere per l’utente o scrivere per la SEO? Il nostro consiglio è scrivere per entrambi adottando le linee guida del SEO Copywriting, che si applicano naturalmente a ogni testo e quindi anche agli aggiornamenti della pagina Facebook. Considera che i tuoi post possono essere trovati da chi cerca determinate keyword, per cui ottimizza ogni singolo post.

Anchor text personalizzati

Costruire un buon sistema di link e linkare spesso è una regola che non si applica solo al sito web ma anche alla pagina Facebook, dove puoi addirittura scegliere quale anchor text utilizzare per il tuo link. Ricordati di essere rilevante e ti essere in tema con l’argomento della pagina a cui linki.

Parole chiave nella didascalia delle foto

Il consiglio generico è collocare quanti più link e parole chiave possibili in tutti i posti, compresa la raccolta immagini della tua pagina che andrebbe sempre corredata da una descrizione prima di essere condivisa sulla bacheca. La regola? Trovare un compromesso tra motore di ricerca e utenti, creando un testo naturale ma che contenga tutte le parole chiave che reputi rilevanti per farti trovare su Google.

E tu hai i profili sui principali social media? Sono ottimizzati SEO?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.