Strategie digitali: l’email marketing

Fare email marketing è una delle attività più importanti della strategia digitale e anche a distanza di anni è sempre importante, nonostante un contesto in continua evoluzione. Molti parlano di visual storytelling e social media marketing annunciandone la sua scomparsa, eppure si tratta di un’attività sempre sulla cresta dell’onda.

Per fare correttamente email marketing devi avere a disposizione ottimi contenuti da distribuire attraverso canali specifici: puoi rilanciare un blog ma devi anche creare un meccanismo di fidelizzazione rivolto a coloro che scelgono di ricevere le tue email. L’obiettivo di aggiornare il lettore con articoli dedicati a un tema specifico o aumentare i click al sito con sintesi settimanali dei nuovi contenuti proposti online è solo la punta dell’iceberg.

Tramite l’email marketing devi guidare i tuoi contatti verso l’obiettivo finale: la vendita e la fidelizzazione. Per farlo devi partire dall’analisi e dello studio del tuo brand e della concorrenza, dall’individuazione di obiettivi di medio, breve e lungo termine, dalla creazione di contenuti e infine studiare i risultati e modificare via via le tue strategie di marketing.

I programmi per fare email marketing

Per avviare una strutturata attività di email marketing hai bisogno di un software specifico, potente e dedicato a questo che magari ti permetta di avere dati e segmentare le liste dei tuoi contatti. Qualche esempio?

Se per pochi contatti (fino a 2000) può essere sufficiente la versione free di Mailchimp ecco che per grandi numeri è necessario investire in un buon software per newsletter per ottenere risultati concreti.

Lo studio dei contenuti per l’email marketing

La tua attività di content marketing deve soddisfare le esigenze degli utenti grazie a un preciso calendario editoriale. Molti dei tuoi lettori non ti conoscono e sono entrati nella tua mailing list perché hanno scaricato un contenuto speciale (ad esempio un ebook). A questo punto parte il processo di vendita che trasformerà questo contatto (lead) in un cliente grazie alla continua attività di nurturing fatta con video, testi, infografiche e altri contenuti utili. Un processo in costante evoluzione da definire punto per punto, basandosi su dati, analisi e molto altro anche grazie ai software per email marketing citati sopra.

Concludendo posso solo dirti che lavorare con le email non è uno scherzo e non basta inviare qualche newsletter per ottenere risultati concreti. I contenuti che divulgherai devono essere davvero utili alle persone che vuoi raggiungere. E tu stai già facendo email marketing? Quali software utilizzi e quali difficoltà stai trovando? Raccontamelo.

Leggi anche: https://cristinaskarabot.com/2017/07/20/email-marketing-6-consigli-per-farlo-al-meglio/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.