Il problema di tutti: cosa scrivere sul blog
Quando incontro un nuovo cliente dopo aver analizzato la presenza sul web e sui social media ci si scontra quasi sempre su un problema legato alla realizzazione dell’attività di content marketing: cosa scrivere sul blog. Oggi ho quindi deciso di darvi qualche consiglio utile a non rimanere a corto di idee e a posizionarvi sempre meglio sui motori di ricerca.
Innanzitutto trovare idee per scrivere sul blog è un lavoro a tempo pieno tra keyword research, analisi dei trend e delle ricerche degli utenti, individuazione di temi caldi correlati all’attualità e alla cronaca. Un lavoro che richiede una risorsa specializzata con competenze in ambito di copywriting, SEO e psicologia oltre che naturalmente di marketing.
Per pubblicare ogni settimana o ogni giorno avrete sicuramente bisogno di una fonte di idee che possono essere blog e riviste di settore, siti web dei competitor, ricerche di mercato… anche se la prima fonte è l’esperienza personale. Proprio la tua esperienza diretta ti permetterà infatti di scrivere articoli dettagliati sul tuo prodotto e servizio e sarà la scintilla da cui trarre ispirazione per testi di qualità sempre nuovi.
Ma non è tutto: il blogger virtuoso traccia tutto ciò che serve, le conversazioni su Facebook, gli hashtag di Twitter, le menzioni per creare materiale utile a posizionarsi in rete come soluzione a un determinato bisogno o come risposta a un problema dell’utente.
Trova idee nei commenti e crea articoli che risolvono un problema
Forse non ci avrai pensato ma anche i commenti sono una miniera d’oro per trovare suggerimenti per i prossimi articoli, sia quelli pubblicati sul tuo blog o sito sia quelli raccolti sui social media, primo fra tutti Facebook.
Infine per esperienza diretta posso dirti che una tipologia di articolo che funziona molto bene sul web è il classico testo Domande-Risposte che permette di posizionare il blog come primo risultato per gli utenti che digitano nella barra del motore di ricerca il loro dubbio o problema.
Il tutto senza dimenticarsi di utilizzare uno dei tanti SEO Tool disponibili per trovare nuove idee e individuare le parole chiave che saranno alla base della tua strategia di Inbound Marketing, tra quelli gratuiti consiglio Google Trend e Ubersuggest. Ma esistono anche strumenti avanzati come SEOZOOM o SEMRUSH che indicano anche il costo e la difficoltà della keyword che vi interessa.
Insomma scoprire cosa scrivere sul blog è un’attività che può essere resa più semplice e veloce dagli strumenti offerti dal web.
Per approfondire: http://comunicaresocialmedia.it/2016/11/10/aperto-un-blog-aziendale-ora-qualche-consiglio/