Vendere con i video: alcuni consigli per ottimizzare il profilo su YouTube

Vendere con i video? Ecco alcuni consigli

Certamente la prima cosa a cui pensi nel momento in cui decidi di avviare la tua strategia di social media marketing è aprire una pagina Facebook e, magari, se lavori nella moda o nel food anche un profilo Instagram per raggiungere i tuoi potenziali clienti con la forza delle immagini. Hai mai pensato però anche ad utilizzare il canale YouTube per ottenere conversioni e vendite?

Vendere con i video non è più solo una cosa possibile, ma è anche essenziale dato che circa un terzo della popolazione mondiale presente su Internet passa centinaia di migliaia di ore a guardare contenuti video. Ecco dunque alcuni consigli base per ottimizzare il vostro profilo su YouTube e utilizzare anche questo canale per raggiungere gli obiettivi di business della vostra azienda.

  1. Aggiungere un watermark ai video che produci

Hai fatto un grosso lavoro per diversificare e rendere unico il tuo brand e certamente non vorrai che i tuoi contenuti vengano divulgati e riciclati da altre aziende. Per impedirlo è sufficiente aggiungere un watermark con il logo al tuo video, andando sull’icona dell’Ingranaggio vicino al Pulsante Subscribe in Mio Canale. Facendo click su Branding troverai il pulsante aggiungi Watermark alla sinistra.

Potrai così inserire il tuo logo (meglio se su fondo trasparente e monocromatico) sui tuoi video.

  1. Concentra l’attenzione sulla Call To Action

Fin da bambini ci insegnano a seguire le frecce, a creare schemi e a preparare piani ed ecco perché è importante aggiungere queste indicazioni direzionali anche nei video  in modo da concentrare tutta l’attenzione sulla Call To Action. Via libera dunque a frecce o interazione diretta della persona che parla in video verso il punto in cui si troverà il pulsante della Call To Action.

  1. Ottimizza le keyword del tuo video

Il tuo video deve apparire se il visitatore di YouTube da una ricerca coerente ed è quindi fondamentale ottimizzare le parole chiave e la descrizione, proprio come faresti sul tuo sito web. Pensa in modo trasversale, scrivi frasi lunghe e dettagliate e ricordati di non ingannare l’utente proponendo qualcosa di completamente diverso da ciò che vedrà in video. Una volta scelte le keyword inseriscile nel titolo e nella descrizione, cercando di catturare l’attenzione: riuscirai così a vendere con i video in modo ancora più immediato.

  1. Aggiungere le note e i filtri al tuo video

YouTube non è la televisione e chi sceglie di utilizzare questo canale deve avere un rapporto diretto e alla pari con l’azienda o il libero professionista che si sta promuovendo online. Utilizza quindi le note per dialogare in modo più diretto con gli spettatori e i pop up per aggiungere link, testi, bottoni senza esagerare.

Naturalmente questi sono solo consigli base per ottimizzare il profilo YouTube della tua azienda o attività e vendere con i video. Per ogni altra domanda contattami, sarò felice di aiutarti a far crescere la tua azienda sul Web.

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.