Chiunque abbia da poco aperto un sito web sa bene quanto sia complesso e faticoso riuscire a portarlo nel più breve tempo possibile nella prima pagina di Google. Per questo in questo articolo vi propongo 10 consigli SEO adatti davvero a tutti, anche a chi non ha dimestichezza con codici e computer. Vediamo assieme quali sono.
- Ottenere Link entranti: essere linkati da siti con elevato pagerank ha un grande valore a livello SEO in quanto si comunica al motore di ricerca che il sito è affidabile e credibile. Ecco dunque perché il modo più veloce per essere indicizzati su Google è quello di ottenere backlink da siti autorevoli, ovvero che sono indicizzati da tempo con buoni risultati. Magari chiedendo a blogger e influencer di inserire nel loro sito un link al tuo tramite un testo, un’immagine o un video.
- Ottimizzare title, description e tag alt delle immagini inserendo parole e frasi chiave con le quali vuoi farti trovare ed essere posizionato sui motori di ricerca.
- Nominare i file in modo sensato e utilizzare i trattini per separare le parole che li compongono. Non trascurare neanche il traffico che può giungere dalla ricerca delle immagini sul web, per cui castelli-di-sabbia.jpeg è molto meglio di HPM!00254.JPG.
- Non affidarsi esclusivamente al pagerank, in quanto se il contenuto è interessante e di valore anche un sito con pagerank basso può essere posizionato in alto nella SERP di Google. Il motivo? I motori di ricerca premiano i contenuti di qualità.
- Contenuti nuovi e aggiornati permettono di aumentare la reputazione agli occhi dei motori di ricerca: meglio un articolo corto che scriverne uno lungo e poi non pubblicare nulla per settimane. Se poi il vostro è un sito statico il consiglio è quello di aprire un blog interno su cui pubblicare ogni 2-3 giorni un nuovo contenuto.
- Evitare i contenuti in Flash nella creazione del vostro sito web, in quanto i motori di ricerca per quanto evoluti sanno leggere solo contenuti testuali.
- Offri al motore di ricerca una efficiente sitemap XML per aiutarlo a trovare e indicizzare le pagine in modo del tutto naturale
- Assicurati che i link interni ed esterni comprendano le keyword per cui volete farvi trovare ottimizzando la anchor ed evitando il classico Clicca Qui. E’ inoltre utile diversificare il testo del link nelle diverse pagine per non incorrere in penalizzazioni da parte dei motori di ricerca.
- Una pagina per una focus keyword: ottimizzate ogni pagina per una sola parola chiave dando a tutte le pagine un titolo sempre diverso in accordo con la keyword scelta e, se dovete inserire il nome della vostra azienda, fatelo alla fine del testo. E’ un errore infatti ottimizzare la stessa pagina per più keyword alla volta.
- Scrivete per il lettore e non per il motore di ricerca: ormai Google è intelligente e capisce il linguaggio naturale per cui non ha senso scrivere pagine dense di parole chiave in frasi senza senso. Se la frequenza della keyword è troppo alta siete infatti soggetti a penalizzazioni.