Probabilmente se siete arrivati su questo articolo stavate cercando suggerimenti e consigli per migliorare l’efficacia del vostro profilo aziendale su Instagram e per far risaltare il vostro contenuto tra le migliaia di aggiornamenti di stato pubblicati ogni giorno sulla piattaforma, che conta ad oggi più di 700 milioni di utenti.
5 consigli per una strategia di visual marketing vincente
Innanzitutto potrete determinare la vostra strategia di visual marketing analizzando i competitor del vostro settore, individuando gli hashtag più utilizzati (food, fashion,…). Ma per catturare realmente l’attenzione dell’utente bisogna fare qualcosa in più. Ecco quindi 5 consigli utili.
- Immagini di alta qualità: anziché una foto base del vostro prodotto proponetelo in uno scenario artistico, magari arricchito da elementi grafici o aggiungendo i cosiddetti overlay che renderanno la vostra immagine unica sul web.
- Usate schemi di colori inusuali: se tutti utilizzano colori chiari e brillanti andate controcorrente giocando su neri e grigi o comunque colori più scuri che essendo meno comuni su Instagram attireranno maggiormente l’attenzione In alternativa un’idea potrebbe essere usare un overlay colorato per la vostra immagine, assicurandovi che sia abbastanza chiaro da renderla comunque visibile all’utente.
- Siate meno educati e formali: mostrate il dietro le quinte della vostra azienda, dei vostri prodotti e dei vostri servizi includendo scatti con i dipendenti, scene d’ufficio e così via. Fotografare la vita reale vi permetterà di incrementare il tasso di coinvolgimento dei vostri fan su Instagram. Considerate che con lo smartphone si possono ottenere foto di ottima qualità in ogni momento per cui realizzare una strategia di storytelling per il vostro brand sarà davvero semplice.
- Mettete il movimento: Instagram supporta anche i contenuti video quindi perché non alternare questo formato alla classica immagine? Un’azione in movimento attirerà certo più utenti di un’immagine statica.
- Usate i Canvas: forse ancora non lo sapete ma su Instagram potete uplodare fino a 10 immagini per singolo post, una possibilità ampliamente usata per distinguersi dai competitor creando storie con prima e dopo, fasi di un processo, zoom sui dettagli di un prodotto… non vi resta che provare!
Concludo dicendo che non c’è fine alle possibilità di utilizzo di Instagram per creare contenuti davvero originali e in grado di distinguersi ed emergere agli occhi dei visitatori: il consiglio è pensare a un modo per essere sempre freschi, originali e creativi per vedere in breve tempo crescere l’attenzione delle persone per la vostra azienda, prodotto o servizio.