SEO è l’acronimo più famoso del web e indica quella scienza affascinante che unisce informatizzazione dei contenuti e ricerca umana in rete obbligando alla formazione continua web developer, responsabili marketing, blogger e altre categorie professionali.
Ti starai chiedendo come puoi fare per posizionare tra i primi risultati dei motori di ricerca il tuo post. Bene c’è bisogno di metodo e equilibrio oltre che di seguire alcune regole base. Vediamole assieme.
#1 Keyword
Sono le parole chiave che raccontano l’argomento centrale del tuo contenuto e rendono subito chiaro il focus del tuo post. Stai però attento a non esagerare cadendo nella pratica di keyword stuffing, penalizzata dai motori di ricerca. Il mio consiglio è trovare sempre nuovi sinonimi aprendoti al metalinguaggio e i motori di ricerca apprezzeranno.
#2 Titolo
In meno di 70 caratteri devi rispondere alla domanda che l’utente sta ponendo al motore di ricerca senza dimenticare di includervi la keyword principale. Attenzione però a non esprimerti come i robot.
#3 Corpo del Testo
Indica la keyword principale nel primo paragrafo e riproducila a un ritmo normale senza banalizzare il contenuto in quanto la caratteristica vincente è la pertinenza tra il testo, il titolo, i tag, la metadescription. E’ consigliabile scrivere post di facile lettura per l’utente e che non indispettiscano l’utente.
#4 Url
I motori di ricerca leggono l’URL per capire di cosa parla il post e quindi anche qui è bene riflettere il titolo includendo la parola chiave.
#5 Meta description
L’obiettivo è fornire ai motori di ricerca e all’utente le informazioni più importanti sul contenuto del post e quindi dovrai raccontare i punti salienti del post e considerarla tra gli elementi fondamentali per aumentare i tassi di conversione.
#6 Tag
I tag parlano al motore di ricerca per dire quale pagina indicizzare e permettono al motore di collegare il contenuto alla risorsa principale.
#7 Immagini
E’ bene completare i propri post con immagini che aiutino a spiegare il contenuto e siano ottimizzate lato SEO : compilate quindi sempre il tag ALT e non caricate contenuti troppo pesanti sul vostro sito
#8 Outbound e Inbound
Ogni blogger è solito approfondire con fonti e collegamenti sia che puntino a fonti autorevoli esterne (Outbound Link) sia che colleghino il post ad argomenti già trattati nel blog (Inbound link). Attenzione anche il questo caso a non esagerare con i link in quanto il motore di ricerca capisce se vuoi solo scalare i risultati di ricerca.
Se vuoi approfondire il tema SEO puoi leggere i seguenti articoli:
https://cristinaskarabot.com/2016/03/07/5-consigli-seo-adatti-a-tutti-anche-a-chi-non-e-un-tecnico/