I trend dell’influencer marketing per questo 2017

Nel 2016 appena terminato il 94% dei responsabili marketing ha tratto vantaggio dall’attività di influencer marketing aumentando il budget e includendo una strategia specifica all’interno del marketing mix. L’influencer marketing è dunque esploso nel 2016 ma mai quanto l’importanza che acquisirà nel 2017. E tu sei preparato?

Per chi non lo sapesse l’influencer marketing è una forma di marketing che si fonda sull’identificazione delle persone che hanno capacità di influenza su potenziali target. Le attività sono incentrate conseguentemente su queste persone (influencer), così che possano, in autonomia, influenzare il grande pubblico.

Ecco dunque cosa accadrà nel 2017.

  1. Il budget destinato all’influencer marketing aumenterà: ben il 50% dei responsabili marketing intervistati ga detto che aumenterà il budget contro solo il 4% che lo diminuirà. In media la spesa per l’attività di influencer marketing è stata nel 2016 tra i 25.000 e i 50.000$.
  2. Determinare il ROI dell’Influencer Marketing sarà la maggiore sfida del 2017 e si vedrà l’abbandono della pratica di acquistare follower falsi. Inoltre i responsabili marketing analizzeranno il percorso del consumatore dall’informazione all’acquisto mettendo in atto specifici funnel per convertire il visitatore in cliente.
  3. L’influencer marketing ha successo perché è originale e si basa sulla reale esperienza raccontata da alcune persone a tutti gli utenti del web nonostante la necessità da parte delle aziende di visionare e approvare i contenuti. Nel 2017 il controllo degli uffici marketing diminuirà a favore di una maggior fiducia accordata agli influencer che saranno più liberi di raccontare con creatività l’esperienza avuta con il brand e i prodotti.
  4. Sarà sempre più lo stesso influencer ad essere coinvolto nei processi di nurturing che trasformano il prospect in cliente e generano una fedeltà al brand che resiste nel tempo. Raramente il potenziale cliente acquista al primo contatto con il brand, per cui dalla conoscenza del prodotto e servizio dovrà poi essere coinvolto fino all’acquisto. Pertanto il 2017 vedrà una minor attesa di ROI immediato a favore dei ritorni nel medio e lungo periodo.

L’influencer marketing del 2017 passerà quindi dall’essere considerate un canale di marketing sperimentale al diventare una vera e propria area strategica del marketing mix, a cui sarà destinato un budget crescente. E tu sei pronto ad affrontare questi cambiamenti?

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.