Facebook per vendere: a volte basta un buon post e qualche decina di euro

Vi hanno detto che Facebook serve a fare branding, a farvi conoscere, a costruire una community di follower ma forse non sapete che Facebook ha immense potenzialità anche nel far incrementare il fatturato della tua attività da freelance o della tua azienda. Per un mio cliente nel settore dei servizi sono riuscita a portare tramite i social media e in particolare Facebook poco più di 5000 euro di fatturato in 6 giorni… un buon risultato se si considera un investimento totale di poco più di 100 euro.

Quello che ha fatto la differenza è stata creare un contenuto creativo accattivante e chiaro che ha portato l’utente a cliccare sul link per saperne di più, atterrando su una landing page studiata per generare conversioni. Quindi certo Facebook e i social sono utili, ma assicurati prima di tutto che l’intero sistema web della tua attività da freelance o azienda sia ottimizzato per convertire (sito web, landing, form di contatti). Se non hai tutto questo non aspettarti miracoli dai social media.

Ma perché tu, azienda o libero professionista, dovresti vendere su Facebook? 500 milioni di utenti, una costante crescita a livello mondiale, una spesa per i fan del marchio che è circa 55 euro in più rispetto ai non fan e il 41% di loro che raccomanda più volentieri un prodotto che ha visto su Facebook. (fonte Forbes Magazine: A Brand’s Facebook Fans Are Valuable Consumer). Insomma su Facebook devi essere presente, anche perchè oggi il social commerce porta i potenziali clienti ad acquistare su un ecommerce.

Ecco dunque quali sono le chiavi per la vendita su Facebook.

Social Merchandising: avere una vetrina su Facebook non significa vendere in quanto bisogna essere capaci di raggiungere e interessare davvero i propri potenziali clienti, profilati per età, sesso, preferenze, gusti e provenienza in una combinazione elevata di fattori.

Catalogo sociale e personal shopper: due tecniche utili per ottenere importanti risultati. Per gestire una pagina Facebook e una community servono sicuramente competenze da community manager e social media manager.

Il 2017 si confermerà come l’anno del social commerce e costruire relazioni con i clienti su Facebook servirà anche a vendere. I clienti poi diventeranno veicoli di diffusione delle informazioni del brand portando nuovi clienti in un circolo virtuoso. E tu cosa aspetti a creare la tua pagina su Facebook?

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.