Promuoversi online: le potenzialità di Instagram

Probabilmente se ti dico promozione online la tua mente va direttamente a Facebook e alle pagine aziendali su questo social, forse a Linkedin (soprattutto se ti occupi di B2B), raramente a Twitter.

Eppure il trend di questo 2016 è la comunicazione visual, basata quindi più sull’immagine che sul contenuto: oggi tutti noi siamo sommersi dal’informazione e la vita online di un post è molto breve, ma aumenta considerevolmente se utilizziamo la forza dell’immagine capace di emozionare e diventare virale più facilmente del semplice testo. Ecco dunque il motivo per cui Pinterest prima e Instagram oggi stanno acquisendo sempre più importanza nel panorama dei canali social.

Un solo dato: oggi il coinvolgimento su Instagram è di 58 volte superiore a quello di Facebook, il che significa che il tuo post può raggiungere a livello organico un numero di gran lunga più superiore di follower.

Prima di avviare la tua strategia su Instagram ti consiglio però di rispondere ad alcune domande: cosa rappresenterà lo spazio che utilizzerai su questo social? Vuoi aumentare il numero di possibili contatti e quindi la Lead Generation o mostrare i nuovi prodotti o le case history aziendali? Vuoi creare una community e aumentare il numero di follower? A seconda dell’obiettivo la strategia sarà infatti diversa.

Il secondo aspetto da considerare è il rispetto anche su questo social delle linee guida della tua comunicazione offline, parlo di logo, colori, font predominanti ma non solo. Le immagini devono essere sempre di ottima qualità, coerenti con il tuo brand anche per quanto riguarda la didascalia, i colori e la grandezza dei caratteri.

Come per gli altri social è inoltre essenziale avere un calendario editoriale efficace, redatto sulla base delle reazioni del pubblico ai diversi contenuti: quali hanno generato maggiori interazioni? Quali sono passati inosservati? Solo da un’analisi costante è possibile creare un piano editoriale per Instagram realmente efficace.

Da ultimo qualche consiglio per la creazione del profilo: il nome rappresenta la query di ricerca, quello che gli utenti digiteranno per trovarti in Instagram e deve trasmettere il più possibile quelli che saranno i contenuti della pagina. Il profilo deve poi essere pubblico e compilato in tutti i campi disponibili, dal nome all’immagine alla descrizione, preferibilmente inserendo in quest’ultima un link al sito web per aumentare il traffico. Infine utilizza i filtri giusti, gli hashtag migliori i link alle landing page create ad hoc o al sito per promuoverti nel migliore dei modi.

Instagram è oggi un social in continua crescita ed evoluzione e permette un rapporto diretto e coinvolgente con i fan, permettendo di raggiungere importanti risultati se utilizzato in modo corretto. E tu che rapporto hai con Instagram? Lo utilizzi già per promuovere la tua azienda online?

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.