Pensi che Twitter non serva alla tua azienda? Ecco perché sbagli…

Sei un’azienda o un libero professionista e hai creato il tuo sito Internet, magari hai aperto pure la pagina Facebook per essere in linea con quanto fatto dai tuoi principali competitor ma pensi che Twitter non serva alla tua attività… purtroppo ti sbagli!

Twitter è un prezioso strumento di promozione anche per te, libero professionista o PMI italiana: non occorre essere personaggi famosi o vivere in America per ottenere ogni giorno nuovi clienti grazie a questo social media. Certamente dovrete però lavorare duramente alla manutenzione del vostro account, così come per il vostro sito web vi rivolgete a un web master o a un’agenzia di web design.

Purtroppo oggi non è più sufficiente avere un sito Internet o un blog, anche ben posizionati sui motori di ricerca, per far conoscere servizi e prodotti ed è per questo che Twitter – come gli altri social – vi offre un’opportunità in più per raggiungere ogni giorno un bacino di nuovi potenziali clienti a costo quasi nullo (non però in termini di risorse e di tempo).

A cosa serve un account Twitter alla vostra azienda? Ecco 3 possibili risposte, naturalmente le esigenze possono essere diverse e non esistono consigli validi per tutti.

Promozione: Twitter è una vetrina su cui esporre prodotti e servizi, promuovere un brand e reperire nuove visite verso il sito web aumentandone traffico e visibilità.

Passaparola: su Twitter farsi conoscere è davvero semplice, se utilizzate le regole del networking.

Rapporti con il pubblico: Twitter vi permetterà di costruire velocemente una relazione con il vostro pubblico grazie allo scambio di messaggi privati e pubblici con i vostri follower.

Ma i motivi per cui è oggi essenziale non trascurare Twitter sono davvero molti…

Quanto costa gestire una presenza sul social più veloce e interattivo oggi in circolazione? Davvero poco in termini economici, ma molto tempo e energia per sviluppare ogni giorno molteplici messaggi brevi e convincenti, in grado di farvi emergere sulle bacheche degli utenti.

Ecco perché anche per la gestione di Twitter è preferibile rivolgersi a un esperto che dedichi tutto il suo tempo ed energie alla promozione del vostro brand, di sicuro qualcuno con consolidate esperienze in ambito web marketing e public relations perché il social è l’immagine dell’azienda online e va curata con estrema attenzione.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.