Dall’inizio della crisi nel 2008 in Italia sono stati molti i giovani e meno giovani che hanno deciso di mettersi in proprio, partendo proprio dalla decisione di guadagnare con il blog, monetizzando l’attività di web writer e sfruttando la propria passsione per un argomento. Il mio consiglio resta sempre quello di diversificare le entrate, lavorando in modo da guadagnare con metodi diversi, tra cui l’inbound marketing. E il blog è solo il punto di partenza per trovare clienti e guidarli verso le tue landing page.
Il primo errore che si compie è aprire un blog gratis (magari con wordpress.com) anziché scegliere hosting e dominio di proprietà e magari un template professionale. WordPress.com va benissimo per sporcarsi le mani all’inizio dell’attività.
Altro falso mito è la vendita di banner, cioè spazi pubblicitari magari nella barra laterale del tuo blog per cui i clienti siano disposti a pagare. Non funziona proprio così in quanto devi offrire visite in abbondanza e di qualità. Devi quindi dimostrare un buon bounce rate e un buon numero di interazioni.
Anche nel caso delle affiliazioni si pubblica un link che porta a un prodotto o servizio con un guadagno per il blogger solo nel caso il lettore clicchi sul link. Ma anche Google dà indicazioni chiare: i contenuti affiliati devono essere la minima parte del sito, che deve offrire contenuti di valore.
Poi c’è Google Adsense che ti permette di guadagnare per ogni click del lettore sul banner. Rapido e sicuro per iniziare subito a monetizzare anche se non hai il controllo dei contenuti e ti lega a Google e alle sue regole.
Un altro modo per guadagnare con il blog sono gli infoprodotti, opere multimediali a disposizione del lettore in cambio di una ricompensa in denaro e la cui popolarità è legata alla tua capacità di attirare visite sul blog. Possono essere guide, ebook, video da proporre tramite landing page ma guadagnare con gli infoprodotti non è cosa semplice.
Personalmente il metodo che preferisco è l’Inbound Marketing (ne parlo anche qui), ovvero guadagnare con il blog realizzando contenuti di qualità da pubblicare online e sui social media per intercettare i potenziali clienti, spingendoli a scegliere consapevolmente il tuo prodotto e servizio. Un lavoro che richiede metodo, costanza e tempi più lunghi ma i cui risultati sono assicurati