Liberi professionisti e ricerca cliente: missione possibile con l’inbound marketing

Un tempo era più facile trovare nuovi clienti in quanto non occorreva differenziarsi per guadagnare e la domanda di servizi era elevata: bastava farsi pubblicità e mettere annunci e il lavoro arrivava. Oggi queste tecniche non funzionano più e hanno un’efficacia davvero limitata dato l’affollamento di messaggi pubblicitari che bombarda il consumatore, peraltro sempre più diffidente e più propenso a cercare da sé informazioni e recensioni dei prodotti e servizi.

Oggi il miglior modo per trovare clienti non è “andare a caccia” ma far sì che siano loro a trovarti, creando una forte presenza online secondo i principi di quello che viene definito Inbound Marketing.

Ricorda però che fare Inbound Marketing non significa semplicemente essere online con un sito, una pagina Facebook, un profilo Linkedin senza fare nulla ma devi integrarli in un sistema di marketing che punti al raggiungimento di determinati obiettivi,  a partire dalla definizione del tuo target e della tua strategia di marketing.

Il primo passo di questa attività è quello di definire di cosa ti occupi e il tuo target, ma soprattutto gli elementi di differenziazione rispetto ai tuoi concorrenti. Difficile ma essenziale è dunque scoprire in cosa sei unico e puoi soddisfare al meglio le esigenze dei tuoi potenziali clienti.

Il secondo passo è preparare il necessario per la tua presenza online dal sito al blog ai social media al software per l’email marketing grazie all’aiuto di un consulente web marketing.

Il terzo passo è crearti una mailing list di potenziali clienti, invitandoli a iscriversi in cambio di contenuti di qualità e gratuiti da scaricare in cambio di una email (ebook, infografiche, report…).

Il quarto passo è invece la produzione di contenuti da inviare ai tuoi contatti e da diffondere tramite il blog e i social media per far sì che la tua popolarità come esperto del settore aumenti e il tuo nome cominci a circolare sul web. La gestione dei contenuti richiederà un paio di ore alla settimana ma puoi affidarla al consulente web marketing.

Nel quinto passo raccoglierai i risultati inviando tramite email offerte personalizzate per far provare i tuoi prodotti e servizi.

Si tratta sicuramente di un processo più lungo e articolato della pubblicità tradizionale, ma è oggi l’unico in grado di superare la saturazione del potenziale cliente e la sua diffidenza nei confronti di annunci e messaggi pubblicitari.
 

 

Un pensiero su “Liberi professionisti e ricerca cliente: missione possibile con l’inbound marketing

  1. Pingback: Strategie di web marketing per vendere di più | Cristina Skarabot

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.