E’ stato annunciato qualche giorno fa il cambiamento del News Feed (o aggiornamenti) nella Homepage di Facebook. L’azienda ha infatti deciso di dare più spazio ai post di amici e conoscenti rispetto a quelli pubblicati dalle aziende sulle loro pagine fan. E’ la fine della pubblicità organica su Facebook? Aprendo il noto social network non vedremo più solo prodotti e servizi ma sempre più attività di chi conosciamo?
Perdere la visibilità acquisita con il lavoro di anni su Facebook è il timore delle aziende, soprattutto di quelle più piccole che non hanno grandi budget da dedicare alla promozione a pagamento dei loro prodotti e servizi o dell’azienda per farsi conoscere. Eppure secondo me continuerà a vincere il contenuto: quello veramente realizzato per il mondo dei social media, volto a divertire, emozionare, coinvolgere. Un po’ come fa benissimo da anni chi si occupa di social media marketing per Ceres.
L’obiettivo di Facebook è proprio questo: riportare il social media alle origini, privilegiando post che generino il coinvolgimento attivo degli utenti. Saliranno nel nostro News Feed gattini, matrimoni e barzellette a scapito dell’informazione giornalistica e delle notizie dalle aziende. Non è detto.
Cosa cambia nel dettaglio.
Ma vediamo dunque cosa cambia nel dettaglio e quali sono gli elementi sulla base dei quali sarà giudicata la bontà di un contenuto. Innanzitutto il numero di volte in cui interagiamo con un amico, una pagina, un personaggio pubblico. Segue il numero di like, condivisioni e commenti ottenuti dal post con un maggior valore a quelle attribuite ai nostri amici. Anche il numero di volte con cui si è interagito con il contenuto della pagina o dell’amico in passato ha il suo peso. Infine il numero di volte che il contenuto è stato segnalato o nascosto.
Interessanti i primi risultati ottenuti in fase di testing: +8% dei Like dei contenuti diffusi dalle pagine e passaggio dal 57% al 70% delle storie lette.
Concludendo, se il social media manager si basa su una valida strategia di comunicazione e ha fantasia da vendere il nuovo News Feed potrà solo beneficiare alla sua azienda con il risultato di dar vita a una community di fan realmente interessati al brand e sui quali avviare iniziative di marketing davvero efficaci.