Probabilmente conoscete le basi del SEO e cosa fare per essere sicuri che la vostra azienda venga trovata online. Oggi però voglio parlarvi di un modo di sicuro successo per migliorare la vostra posizione sui motori di ricerca: il link building, che si basa sulla considerazione dei link in entrata come fattore che incrementa la popolarità.
Ci sono diversi modi per acquisire link, dalle partnership alle Digital PR con il coinvolgimento di blogger e influencer e molte sono le pagine del vostro sito che possono essere linkata (Homepage, Pagina Chi Siamo, Pagina Contatti…). Senza dimenticare che il link building funziona molto bene sia per la SEO organica sia per la SEO locale.
Il modo migliore per fare link building è creare contenuti con regolarità, in quanto la condivisione di contenuti di qualità resta la strategia migliore: non dimenticatevi però di offrire qualcosa di utile e interessante.
Che tipo di contenuti creare?
Possono essere contenuti molto lunghi per il blog, che sono quelli più condivisi attraverso email e social media, ma ricordatevi di scrivere sempre con un occhio a Google Analytivs.
Pensate localmente: il mio consiglio è cominciare a fare link building lavorando con altri siti della vostra zona, magari non avrete migliaia di lettori ma avrete un pubblico ben targetizzato.
Infine considerate anche le attività offline, creando partnership con blogger locali, siti web di news, Camere di Commercio, ricordandovi sempre di creare prima una relazione e poi chiedere lo scambio di link. Insomma le tradizionali attività di pubbliche relazioni non sono affatto morte!
Infine vi ricordo che i motori di ricerca danno grande valore ai link naturali, ovvero quelli che portano a contenuti creati da voi.
Cosa non fare per evitare penalizzazioni?
- Non comprare e vendere link
- Non basarsi sullo scambio di link in modo eccessivo
- Non fatevi linkare da siti che non hanno alcuna connessione con il vostro business
Il link building non è un’attività di cui ti puoi dimenticare: il web chiede contenuti sempre aggiornati e ci sono sempre nuovi siti con i quali si può avviare una collaborazione, local blogger da coinvolgere e altre opportunità.
Pingback: Come fare link building e ottenere backlink di qualità? 3 tecniche per te | Cristina Skarabot