Aumenta prenotazioni e vendite con il remarketing: ecco come fare

Il 96% dei visitatori abbandona un sito prima di acquistare o prenotare ma non solo: 96 utenti su 100 se ne andranno senza aver effettuato alcun tipo di conversione, si tratti di compilare un form di richiesta, iscriversi alla newsletter, inviare una email ecc. Inoltre l’utente deve tornare sullo stesso sito dalle 2 alle 4 volte prima di completare l’azione richiesta. Consideriamo infine che il tasso di conversione di un’ecommerce è pari al 2-3%.

Se poi si tratta di prendere una decisione nel settore travel il processo è ancora più lungo perché l’utente legge recensioni, riceve consigli, cerca il miglior prezzo documentandosi in media su 22 siti prima di acquistare la vacanza desiderata.

Ora, immagino tu stia investendo in SEO, Adwords, Email Marketing, Facebook Ads e altre attività di Inbound Marketing: ti rendi conto di quanti soldi stai sprecando se non hai in piedi anche un’attività di remarketing?

In pratica l’utente che visita il tuo sito o un prodotto del tuo ecommerce continuerà a vederlo nei banner pubblicitari su altri siti e quindi ne manterrà vivo il ricordo. Si tratta quindi di una tecnica di vendita online per recuperare e fidelizzare i visitatori di un sito web, secondo le logiche del Behavioural Marketing o marketing comportamentale.

Il remarketing viene utilizzato in particolare in questi modi:

  • Il 56% lo usa per acquisire clienti che altrimenti andrebbero persi
  • Il 43% lo usa per potenziare la brand awareness
  • L’11% lo usa per sottrarre clienti ai competitor

E tu vuoi lo stai già usando? Sei interessato ad usare questa tecnica ma non sai a chi rivolgerti? Contattami per maggiori informazioni.

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.