Hai appena avviato la tua attività? Sei una Startup e devi farti conoscere sul territorio? Sei una PMI e vuoi conquistare nuovi mercati. Affidati all’Inbound Marketing e in pochi mesi otterrai i risultati desiderati. Il tutto seguendo questi passi.
- Definire una strategia di marketing: stabilisci chi sono i tuoi clienti e i motivi per cui dovrebbero scegliere te anziché i tuoi concorrenti, crea un’immagine con cui ti promuoverai online, il tuo logo, lo slogan che ti distinguerà sul mercato.
- Costruire la presenza online: affidati a un bravo web designer e crea un sito o blog ottimizzato per i motori di ricerca, apri vari account sui social media e cerca gli influencer del tuo settore online. Infine commenta sui blog di settore, partecipa alle discussioni nel gruppi Linkedin, racconta la tua attività sui social media.
- Creare una mailing list: raccogli gli indirizzi mail dei tuoi potenziali acquirenti offrendo loro un contenuto utile: un ebook gratuito, un minicorso e se hai soldi da investire pubblicizzalo su Google Adwords o Facebook Ads.
- Produrre contenuto di valore: per i primi mesi ogni giorno, poi ogni settimana. Crea articoli, video, infografiche da pubblicare sul tuo sito/blog e condividere sui social network e via email. Devono essere contenuti utili a risolvere i problemi e migliorare l’attività dei lettori, ma soprattutto devono dimostrare la tua esperienza.
- Attendere: vedrai i primi risultati solo dopo qualche mese. Richieste di informazione, chiamate dei primi potenziali clienti non tarderanno ad arrivare. Tieni a portata di mano un’offerta speciale e rendi ciascuno di essi un cliente.
E tu stai già facendo Inbound Marketing per promuovere la tua startup, PMI o attività da libero professionista online o credi possa ancora essere sufficiente un sito vetrina? Se vuoi approfondire l’argomento contattami e studierò per te il piano editoriale migliore per attrarre nuovi clienti.
Read the English translation here. Continua a leggere