Web marketing a livello locale? Ecco 3 consigli gratuiti

Sei un’azienda, magari opera in provincia e stai spendendo il tuo budget su Twitter e Facebook perchè sono i social network più seguiti? Ti hanno convinto che con un piano editoriale realizzato ad hoc aumenterai il numero di fan e follower. Da consulente web marketing ti dico: fermati!

Soprattutto se il tuo obiettivo è trovare clienti entro 100 km di distanza e non a livello nazionale. Oggi voglio regalarti 3 consigli per mettere in atto un vero piano di web marketing a livello locale, rivolto a persone e attività che vivono nel vostro stesso territorio. Se invece vuoi avviare un piano di web marketing locale contattami: con un budget minimo otterrai i risultati desiderati.

  1. Organizzazioni e associazioni locali molto spesso sono disposte a dare visibilità a costi contenuti e assicurano forti ritorni per i solidi rapporti di fiducia con la cittadinanza locale. Inoltre sono ben posizionate su Google e Facebook.
  2. Pagine fan, Gruppi e Canali social locali: un esempio sono le pagine “Sei di Milano se…” ma molti sono i gruppi e le pagine fan create da cittadini per mettere in contatto persone che nella stessa zona condividono cause sociali e hobby e spesso si tratta di pagine con interazioni inimmaginabili.
  3. Blogger e giornali locali: con una buona attività di Relazioni Pubbliche potrete ottenere una copertura gratuita o quasi per notizie parzialmente promozionali rese appetibili ai giornalisti. Stesso discorso vale per i blogger, che a volte creano dei veri e propri quotidiani locali 2.0 come nel caso di Blog di Padova (http://www.blogdipadova.it/).

Come vedi non esiste solo il sito web e la SEO, non esistono nemmeno solo le campagne su Facebook Ads e Google Adwords ma invece, grazie a un lavoro molto più mirato e dedicato e all’utilizzo delle Digital PR si può incrementare la propria notorietà sul territorio e le vendite senza investire un budget elevato. Ridotti i costi della promozione a pagamento, restano infatti solo i monte ore da pagare al consulente a cui ci si è rivolti.

Spesso, spinti dalla voglia di innovare, crediamo che i nostri potenziali clienti siano tutti online dimenticando che molti si fidano ancora ciecamente del medico e del parroco. Quindi ben venga il web marketing, ma che abbia alla base una studiata strategia di marketing che potrebbe portare a riconsiderare il mondo offline.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.