Il mese scorso Twitter ha introdotto la algorithm-defined timeline, opzione in discussione già da molto tempo. Le persone vedono pochissimi tweet a meno che questi non generino abbastanza coinvolgimento e quindi l’invito di Twitter è produrre contenuti davvero interessanti. Un po’ come accade con Facebook…
Ecco quindi 3 consigli dati direttamente da Twitter ai brand che vogliono migliorare il loro engagement sul social network e quindi la loro visibilità.
1. Definisci il tono di voce della tua azienda
Per essere ascoltati nel mare magnum dei social media è necessario avere una chiara personalità che può essere ispiratrice/motivazionale, giocosa o seria. Usate quindi un linguaggio che rispecchi questa personalità. Prima di scrivere pensa a quale messaggio vuoi comunicare e come comunicarlo, in modo che corrisponda alla tua mission ma allo stesso tempo agli interessi del tuo target.
2. Conosci il tuo pubblico
I brand possono utilizzare le caratteristiche di Twitter per conoscere meglio i loro follower e gli argomenti a cui sono interessati.
3. Segui i più importanti eventi
E utilizzali per attività di real time marketing in quanto solitamente i grandi eventi sono seguiti da un gran numero di followers. Se non credi sia il caso di creare una creatività dedicata all’evento e che promuova anche il tuo brand usa gli hashtag. Otterrai sicuramente molta visibilità gratuita.
Questi sono solo alcuni dei suggerimenti provenienti direttamente da Twitter, ne trovi e ne troverai molti altri nel mio blog.
Continua a seguirmi!
Read the English translation here
From Twitter some tips to create more effective tweets
Last month Twitter introduced the algorithm-defined timeline, an option very similar to what Facebook does. Your followers will see very few tweets and only if interact with you or the tweet generates a lot of engagement. The goal of Twitter is to convince brands to create really interesting contents.
Here there are 3 tips coming from Twitter for brands that will increase their engagement and visibility on this social network.
1. Define your business voice
To be heard in the mare magnum of social media you need to have a clear personality: you can use motivational sentences, be serious or play with your follower. The language must reflect your personality and must be in line with your brand mission. So before start writing, think! At your product, service, target.
2. Know your target
Brands can use Twitter features to better know their followers and the topics that interest them.
3. Follow the most important events
You can use them for real time marketing activities and be sure to obtain more free visibility, or use the hashtag of the event to appear in your followers (but not only) timeline.
These are only some suggestions coming directly from Twitter but you can find more tips on my blog.
Stay tuned!