Qualche consiglio di content marketing per ecommerce

Per ottenere un migliore posizionamento su Google, maggiore brand awareness, condivisioni e fidelizzazione del cliente potrebbe bastare un piccolo investimento in content marketing.

Per esempio offrendo accanto al prodotto o servizio in vendita alcuni contenuti che ne descrivano l’utilizzo o che trattino il problema che si vuole risolvere. Ma quali sono nel dettaglio i vantaggi per la tua attività? Vediamoli assieme.

  1. SEO: un contenuto nuovo, utile ed originale permette al sito di posizionarsi meglio sui motori di ricerca. Meglio se il contenuto supera le 400 parole e se chi lo scrive è un vero SEO copywriter con basi di HTML per ottimizzarne la resa.
  2. Fidelizzazione del cliente e condivisione sui social media o sulla newsletter: un buon contenuto una volta creato – ed è questa la parte più difficile – può essere condiviso in molti modi per incrementare la conoscenza del brand e fidelizzare il cliente: social media, content marketing, newsletter… decidi con il tuo consulente web marketing come ottimizzarne il valore.
  3. Conversioni: se un cliente sta cercando un prodotto/servizio in grado di risolvere un problema sicuramente cercherà informazioni in rete. Il mio consiglio? Fornirgliele direttamente sull’ecommerce… un trucco che aumenterà anche il valore percepito del prodotto e quindi le vendite.

Ricordatevi sempre di non scrivere per Google (potreste incorrere nel keyword stuffing) ma scrivete per l’utente che cerca delle risposte a un problema ben definito. Più il vostro contenuto sarà originale e utile più riuscirà a comparire tra i risultati di ricerca del vostro potenziale cliente.

Un’attività tutt’altro che semplice e che richiede l’aiuto di un consulente in grado di analizzare dall’esterno i punti di forza e di debolezza della vostra attività, sottolineando i primi e indicandovi strategie di miglioramento per i secondi.

Read the English translation here.

Some content marketing advices for ecommerce.

To gain a best ranking on Google, to increase brand awareness, sharing and customer loyalty it could be enough a little investment in content marketing.

For example offering contents that describe the use of a certain product or services or about the problem your product or service helps to solve. But which are the advantages of a content marketing activity for an ecommerce?

  1. SEO: a new, useful and fresh content is important to position your website in the best way on search engines. But the content must be minimum 400 words long and written by a SEO copywriter with HTML basis.
  2. Customer loyalty and sharing on social media or newsletter: once you have created a good content – and this is really difficult – the same can be shared in many ways to increase brand awareness and customer loyalty. Social media, content marketing, newsletter… choose the best way with your webmarketing consultant to increase your content value online.
  3. Conversions: if a customer is looking for a product and service able to solve his/her problem I am sure he/she is looking also for information on the web. My suggestion is to create a dedicated section on your ecommerce: a tip that will increase the perceived value of your product and services and (why not) sales.

One thing to remember: don’t write for Google (the risk is keyword stuffing) but for visitors looking for a solution of a well defined problem. More your content will be useful and original, more it will appears between the search results of your customer.

A difficult activity that needs the help of a consultant which will analyze the strength and weakness points of your activity to find the best way to promote your company online.

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.