Internet come strumento per guardare oltre e lontano e scoprire cosa accade dall’altro lato del mondo con un click. Internet per vendere e comprare all’estero, strumento per la crescita dell’export nella PMI. Eppure la SEO della PMI e della Startup deve essere anche e soprattutto locale, basti pensare che l’88% dei consumatori cerca informazioni sulle aziende locali da smartphone e l’84% da PC o tablet. Quindi nella vostra battaglia quotidiana per essere primi sui motori di ricerca ricordatevi di essere il più in alto possibile anche nella ricerca locale.
Ecco quindi qualche consiglio:
- Avere una sede fisica, un indirizzo, vi permette di essere inclusi nei risultati locali
- Impostare accuratamente il vostro account My Business: è un processo un po’ macchinoso ma vi assicuro che ne vale la pena!
- Costruire la vostra pagina Google+: vi servirà un buon copy, poche righe accattivanti sulla vostra azienda per restare impressi nella mente del potenziale cliente, una bella immagine e qualche migliaio di parole per descrivere la vostra attività. Aggiungete tempi di apertura, numero di telefono e sito Internet e siete pronti a farvi contattare da smartphone con un solo click.
- Local business directories: sono la chiave per una buona attività di SEO locale. Un esempio? La directory Moz Local.
- Recensioni: incoraggiate i vostri clienti a lasciare recensioni che, se di alta qualità e pubblicate su Google+, vi permetteranno di essere più visibili dei vostri competitor.
A questo punto avrete iniziato a comparire nei risultati di ricerca locali, cercate di mantenere un buon posizionamento con aggiornamenti costanti, aggiunta di immagini e risposte alle recensioni. Dedicate del tempo ogni giorno a queste attività, o fatevi supportare da un consulente, e i risultati arriveranno!
Read the English translation here.
Small medium businesses and SEO: don’t forget local search!
Internet as tool to see far and discover what happens on the other side of the world with a simple click. Internet to sell and buy abroad, tool to increase export in SMEs. But the SEO activity in SMEs and Startups must be local too, because 88% of customers look for local businesses information from smartphone and the 84% from PC e tablet. So in the daily fight to be first on search engines, remember to stay in the higher position also in local search.
Here there are some tips:
- Have a physical address: it is necessary to be included in local search
- Set up My Business account: the process is a bit long but it is very important for your business!
- Build a Google+ page: you need a good copy, few appealing words about your company, a good image and a thousand words to describe your business. Then add your opening hours, telephone number and website and you are ready to be reached by smartphone with a click.
- Local business directories: the key of a good SEO activity. An example? The directory Moz Local.
- Reviews: encourage your customers to leave reviews because they will help you to be more visible than others if they are published on Google+.
Now you are starting to be visible on local search results: try to maintain a good ranking with regular updates, adding photos and answers to the review. Dedicate one hour per day at this activity, or ask the help of a good consultant, and results will come!
L’ha ribloggato su picchialee ha commentato:
Ecco cosa significa avere un sito per un PMI .. non significa diventare più ricchi ma di certo avere possibilità di aumentare la propria base clienti. Importante è sempre la comunicazione
"Mi piace""Mi piace"