Ormai riconosciamo tutti l’importanza e il ruolo del social media marketing nell’attività di promozione e acquisizione clienti, attività di fondamentale importanza soprattutto per la PMI e la Startup. Eppure il social media marketing richiede, per essere efficace, un monitoraggio manuale costante per adeguare, ottimizzare e rendere realmente efficace la propria strategia sul web.
Molto spesso quello che manca nella PMI e nella Startup sono il tempo e la possibilità di dedicare una risorsa a questa attività, che sempre più spesso viene delegata in toto a consulenti esterni per modiche cifre. A chi volesse far da sé consiglio oggi 5 tool che possono agevolare il monitoraggio, permettendovi di dedicarvi al vostro core business e, perché no, alla famiglia.
- Hootsuite. Decisamente un must have che raccoglie informazioni da molteplici siti in un unico posto. Ideale soprattutto per chi lavora in team e deve discutere e gestire i social media in gruppo.
- Klout.Klout è fenomenale per trovare gli influencer del proprio settore e incrementare quindi il coinvogimento sui social media.
- Social Mention. Vi permette di ascoltare le conversazioni di milioni di persone sul web cercando per nome del brand o keyword su oltre 100 social media e categorizzando i risultati a vostro piacimento.
- TweetDeck.Non sapete quando twittare? Questo tweet fa per voi, oltre a programmare i tweet e tracciare l’efficacia degli hashtag.
- Mention. Questo strumento offer il monitoraggio su oltre 1 milione di fonti in 42 lingue cercando per nome del brand.
Un consiglio? Quando scegliete il vostro social media manager chiedetegli che tool utilizzerà per il monitoraggio e considerate che parte dell’investimento che farete servirà a coprire le spese per l’utilizzo di questi software. Perché se non si monitora, che strategia può nascere?