PMI e video marketing: leggi attentamente prima di cominciare

Fare video marketing non è una novità eppure sono ancora poche le PMI che utilizzano questa strategia di web marketing, magari inserendola in una strategia più ampia o utilizzandola come elemento principale della comunicazione.

Dando per scontato che la vostra PMI abbia il budget necessario a fare marketing attraverso i video online, dobbiamo capire perché è così importante. Partiamo da una considerazione: sui social network i contenuti testuali non sono più efficaci e sono sempre più spesso integrati da contenuti grafici e video e quindi anche il video marketing è oggi uno standard per la comunicazione online.

Oggi già il semplice smartphone permette di creare contenuti video in HD: ecco dunque come la strada più semplice per fare video marketing sia utilizzare strumenti a bassissimo costo d’ingresso per produrre video già adatti all’attività di web marketing. Con Instagram che supporta videa da 3 a 15 secondi e Vine che consente video di 6 secondi non occorrono necessariamente le telecamere professionali necessarie per creare filmati di 30/60 secondi e oltre da pubblicare in TV.

Abbiamo quindi costi tecnici di produzione vicini allo zero, naturalmente per contenuti di appeal minimo da abbinare a una ben definita strategia di Social Media Marketing affidata a dei professionisti.

In ogni caso una buona attività di video marketing, di qualunque azienda e business si stia parlando, richiede non solo creatività ma anche differenziazione e personalità nella creazione dei propri video.

Ecco quindi tre considerazioni prima di investire in video marketing:

  • Dedicare al video marketing il giusto budget: come detto prima non servono le telecamere professionali ma non è sufficiente nemmeno affidarsi al più smanettone dei collaboratori. Il mio consiglio è quello di avere un piano di video marketing e dopoichè assegnare un budget alle fasi di progettazione, riprese e post produzione. Considera che con un solo video ci fai poco, sia online che offline per cui stabilisci da subito una strategia continuativa di video marketing con l’aiuto di un professionista.
  • la distribuzione: spesso chiedete un singolo video nato da una singola esigenza, ad esempio il video di presentazione di un singolo prodotto per una fiera. Errore diffusissimo e banale in quanto social network, siti web e blog necessitano di più video e ripartire ogni volta dall’inizio è un bagno di sangue per la tua comunicazione e il tuo portafoglio. Bisogna quindi crearsi un archivio di riprese e lavorare a blocchi come fanno in TV, realizzando format specifici per ogni esigenza e piattaforma
  • investi in video utili: prima di pensare a spot, viral, web series, cartoni animati pensa ai video per uso quotidiano che invecchiano più lentamente e si adattano a diverse tipologie di distribuzione. Un esempio? Video istituzionali, demo di prodotto, video tutorial, case history, video FAQ e interviste.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.