Le persone amano le persone.Le persone acquistano dalle persone. Le persone amano storie che le ispirino, foto di gatti e consigli da chi ha provato un prodotto. Un blog è il modo di mostrare la propria personalità in rete, quando non hai altro modo di raggiungere i tuoi clienti a parte il tuo sito web. Quindi diamo un’occhiata all’importanza del blogging, ai suoi benefici per l’azienda e per la sua community e allo stesso tempo osserviamo cosa fare e cosa non fare e i problemi che potresti trovarti ad affrontare… il tutto prima di cominciare!
Cos’è il blog e perché dovresti averlo?
In primo luogo bloggare è davvero divertente, è la tua piattaforma per produrre contenuti di qualità che le persone gradiranno e condivideranno e se lo farai bene avrai modo di aiutare altre persone.
Se la tua azienda non opera in un settore creativo o divertente, questa è l’occasione giusta per mostrare un lato coinvolgente e spiritoso, un lato che le persone potrebbero non associare istantaneamente con la tua azienda: mostrarlo potrebbe differenziarti rispetto ai competitor. Se invece sei alla guida di un’azienda creativa apri il tuo mondo ai consumatori: mostra cosa ti ispira, cosa ti ha fatto raggiungere i tuoi risultati e così potresti ispirare una nuova generazione di imprenditori.
Un blog è la destinazione perfetta per ogni contenuto condiviso sui social media: 140 caratteri non sono molti se hai tanto da raccontare così se linki a un post più lungo hai la possibilità di essere più eloquente e allo stesso modo far partecipare la community attraverso i commenti. Inoltre hai l’opportunità di posizionarti come esperto del settore e diventare una voce autorevole che offre aiuto e ispirazione. Più costruirai la tua reputazione online, più la tua azienda ne beneficierà. Se puoi aiutare le persone offri loro consigli pratici o qualcosa di interessante e divertente da leggere: otterrai molto di più per la reputazione della tua azienda che offrire flyers e mettere ads ovunque su Internet.
E’ molto bello dire che postare foto di gatti o scrivere delle tue icone di stile è divertente, ma non ha un effetto pratico. Un blog può fare meraviglie per la tua azienda, specialmente oggi: le persone vogliono contenuti da leggere, vogliono conoscere da chi stanno acquistando e che l’azienda non sia priva di personalità.
Perché bloggare fa bene alla tua azienda?
Un post ben scritto e un blog ben curato mostra ai tuoi clienti che la tua azienda è affidabile: che tu sei una persona concreta e reale, con solide competenze, una storia reale, reali opinion e perchè no anche animali reali. Tu non ti stai nascondendo dietro un customer service e facendo promesse vuote attraverso il sito web. Più i tuoi clienti si fideranno di quello che dici, più la loro fiducia in quello che la tua azienda offre diventerà autentica.
Il blogging ti offre l’opportunità di costruire diversi tipi di relazione con i tuoi clienti. Essi vedranno i tuoi progressi, dall’inizio in una camera da letto fino all’apertura della prima azienda e allo stesso tempo tu potrai ascoltare quello che hanno da dirti. Sarai in grado di interagire con il cliente in un modo nuovo e completo: conversare, avere il loro feedback e quindi costruire una community intorno alla tua azienda.
Vuoi conoscere nel dettaglio i reali benefici del blogging? Per prima cosa è una strategia di marketing testata che porta risultati. I blog sono un buon modo per creare buzz attorno a ciò che sei, così come una piattaforma per i tuoi comunicati stampa: è la tua opportunità per avere un asolida presenza in rete, attrarre l’attenzione sulle brillanti attività che stai portando avanti. Tu puoi avere un blog gratuitamente, ti costerà solo in termini di tempo ma di sicuro è molto più economico di molte altre iniziative di marketing. Non solo, un blog attirerà traffico verso il tuo sito web e sarai in grado di raggiungere un numero più vasto di nuove persone, dai clienti esistenti ai prospect senza dimenticare i possibili dipendenti, chi lavora nei media e possibili partner. Può inoltre rappresentare un buon modo per rafforzare il brand e i suoi valori in modo da dimostrare concretamente cosa intendi, anziché semplicemente raccontarlo alle persone.
Bloggare è fantastico, ma ci sono alcune cose da fare e non fare prima che cominci:
Fare…
- Usa il tuo tono di voce ma assicurati che sia in linea con quello del brand
- Sii aperto e sincere – mostra la tua personalità
- Crea contenuti originali
- Varia ciò che posti: passa dai video alle immagini ai testi
- Conversa: tu vuoi parlare con i clienti, non a loro!
- Diffondi il tuo blog: linkalo sui social network e assicuragli un posto visibile nel tuo sito web
- Stai coinvolto con la tua blogging community: commenta i post degli altri, trova persone simili a te, invita le persone a scrivere per te
- Aggiornalo regolarmente: fai un piano e rispettalo
- Linka ad altri siti utili: diventa una risorsa utile per il tuo lettore
- Diventa una fonte di aiuto: offri informazioni e consigli pratici
- Scrivi per altri blog e chiedi alle persone di altri blog di scrivere per te: diffondi la tua authorship e authority.
- Abbi una molteplicità di autori: chiedi al tuo direttore, al sales manager, al sales assistant e permetti al lettore di entrare in contatto con tutta l’azienda!
Non fare…
- Promuovere costantemente la tua azienda! Non è quest oil modo è i tuoi clienti scapperanno facilmente
- Assumere un copywriter che non capisce il tuo tono di voce e stile e a cui non importa della tua azienda
- Pubblicare contenuti apparsi su altri siti
- Scrivere male: se non sei per natura uno scrittore esistono centinaia di siti che possono aiutarti
- Dimenticarti della tua audience e dei tuoi clienti: non stai scrivendo per te stesso, pensa a ciò che interessa alle persone
- Perdere la direzione e il focus – è bene avere una varietà di post ma il lettore deve sapere cosa aspettarsi. Scegli un argomento e scrivi di quello!
- Dimenticarti dello stile e del design: cerca di creare il tuo tema invece di affidarti a quello più comune. Fa in modo che sembri tuo e fai sì che rispetti quello del tuo sito web
- Solo pubblicare: è importante rileggere, editare, sperimentare!
- Insultare persone e aziende: stai attento! Non solo non è professionale ma è anche illegare, se non sei sicuro di qualcosa non pubblicarla.
- Alienare te stesso: a meno che la tua azienda non sia attiva in campo politico o religioso stai alla larga da questi ed altri argomenti controversi.
Read the English translation here Continua a leggere