5 trucchi per l’utilizzo di Twitter nelle PMI

Nel corso degli ultimi anni Twitter è diventato una delle piattaforme di social networking preferita dalle PMI. Sin dalla sua introduzione nel 2006, la piattaforma di microblogging in 140 caratteri è cresciuta in modo esponenziale fino a raggiungere i quasi 200 milioni di utenti attivi.

Ed è naturalmente diventata la piattaforma ideale per le PMI che vogliono un rapporto più stretto e personale con i clienti attuali e potenziali. Fare un uso corretto dei 140 caratteri su Twitter sembra semplice, ma sfortunatamente un gran numero di PMI ignora le basi per raggiungere i risultati voluti. Ecco perché ho voluto scrivere questi 5 consigli per aiutare le PMI a raggiungere gli obiettivi su Twitter.

  1. Avere un obiettivo chiaro

Come per ogni altra attività di marketing avere un obiettivo chiaro da raggiungere su Twitter è di estrema importanza. Potrebbe sembrare una cosa semplice, ma senza un chiaro obiettivo potresti avere difficoltà nel definire gli argomenti dei tuoi tweet. Twitter è solo uno strumento – per quanto molto utile. Non utilizzarlo solo perché lo fanno tutti ma definisci in che cosa può esserti utile e realizza i tweet e il profilo in accordo con il tuo obiettivo.

  1. Costruire un profilo che stupisce

Il tuo profilo definisce la tua brand image su Twitter. Assicurati che rifletta la tua azienda in 5 modi: con la foto del profilo, con l’immagine di sfondo, con la descrizione del profilo, con la localizzazione, con un template personalizzato.

  1. Segui le persone che ti interessano

Twitter può aiutarti a entrare in contatto con persone di grande rilevanza per il tuo business. Comincia con il seguire i tuoi clienti esistenti e lascia che diffondano i tuoi tweet, poi allo stesso modo segui le personalità più influenti del tuo settore e comincia a coinvolgerle. In quanto PMI dovrai cominciare ad andare dietro alle persone almeno all’inizio. Un altro inizio sensato è studiare i followers dei tuoi competitor trovando coloro che sono interessanti per il tuo business. Ma assicurati di non trovarti a seguire centinaia di utenti irrilevanti in quanto il rapporto follower/following richiede un bilanciamento delicato.

  1. Content is the King anche su Twitter

Anche se I tuoi tweet sono lunghi solo 140 caratteri, non bisogna scordare che la qualità del contenuto è di estrema importanza. Infatti qualsiasi contenuto può contenere un link di approfondimento ma il coinvolgimento deve avere inizio nei 140 caratteri. Di nuovo l’analisi dei competitor è un buon modo per cominciare, scoprendo cosa ha successo per loro su Twitter. Studia lo stile dei loro tweet, non per copiarli ma per avere un’idea di cosa funziona nel tuo settore di mercato. Ricordati però di non usare Twitter direttamente per vendere e non spammare i tuoi follower con link al blog o alle pagine prodotto. Utilizzalo per coinvolgere ed entrare in stretto contatto con il tuo target market, identifica i problemi e usa Twitter per offrire soluzioni. Allo stesso tempo retwitta contenuti utili con generosità, cerca di capire le necessità dei tuoi followers e ottieni feedback diretti ed indiretti sul tuo prodotto/servizio.

  1. Ripeti più volte il tuo tweet

Nessuno è online tutto il tempo per cui devi essere sicuro che i tuoi tweet raggiungano il maggior numero possibile di followers. Pianifica i tuoi tweet in accordo con i fusi orari così la maggior parte dei tuoi follower potrà vederli e ripeti pure più volte lo stesso tweet.

Twitter è senza dubbio una delle piattaforme più efficaci per il coinvolgimento al momento. Per le PMI è la piattaforma da sogno in quanto possono raggiungere i clienti a un costo minimo. Pertanto gettare le basi corrette per un account Twitter efficace è estremamente importante tanto quanto utilizzarlo per propositi di marketing avanzato, coinvolgimento e ricerca.

Read the English translation here.

5 tips for using Twitter in SMEs

During last years, Twitter became one of most preferred social networking platform for SMEs. Since 2006, when it was introduced, the microblogging platform had an exponential growth that takes it to reach the 200 million users.

And naturally it became the ideal platform for SMEs that are looking for a closer and more personal relationship with their existing and potential customers. Have a correct use of 140 characters on Twitter can seem simple, but unfortunately a great number of SMEs doesn’t know the basis to reach desired results. This is way I want to write these 5 tips to help SMEs in reaching their aims on Twitter.

  1. Have a clear goal

As any other marketing activity have a clear goal on Twitter is extremely important. It can seem a simple thing, but if you haven’t a clear goal you can find difficulties in defining topics on Twitter. Twitter is only a tool- even it is very useful. Don’t use it only because all companies are using them but define why it can help you and produce tweet according to your aim.

  1. Built an awesome profile

Your profile defines your brand image on Twitter. Be sure that it reflects your company in 5 ways with Profile Photo, Backgroud Image, Profile Description, Localization, Customized Template.

  1. Follow people that matter

Twitter may help you to get in touch with relevant people for your business. Start following your existing customers and let them spread your tweet, then start following the influencer of your target market and engage with them. As SMEs you need to go behind people, almost initially. Another good start is to study your competitors follower finding those which are relevant for your business too. But pay attention is not to follow hundreds of irrelevant users because the balance between follower/following is a relevant thing.

  1. Content is the King even on Twitter

Even if your tweets are only 140 characters long, don’t forget that an high quality content is extremely important. Every content can have a link to get more information about the topic, but the engage phase must start in the 140 characters. Again, competitor analysis is a good way to start, finding what works well for them on Twitter. Study their tweet style not to copy them but to have a clear idea of what works in your target market. Remember not to use Twitter to sell and don’t spam your followers with links to blog or product pages. Use it to engage and get in a closer touch with them, identify your follower problems and offer solution. At the same time be generous with retweet, try to understand your follower needs and gain direct/indirect feedback on your product/service.

  1. Repeat more times your tweet più

Nobody is online every time so you must be sure that your tweet reach the most of the people. Plan your tweet according to time zones so the most of your followers can see the, and repeat more times the same tweet.

Twitter is without doubt one of the most effective engagement platform at the moment. For SMEs it is the dream platform because they can get in touch with customers at minimum cost. So start it the right way is extremely important and then you can use it for advanced marketing, engagement and research.

Leggi anche: Come accrescere il tuo Click Through Rate su Twitter

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.