Da molti anni ormai sentiamo ripetere nel mondo del marketing che “content is the king” ed effettivamente sempre più agenzie pubblicitarie e di comunicazione hanno cominciato a puntare sul contenuto in ogni sua tipologia e declinazione: informativo, pubblicitario, commerciale; post sui social media, video, newsletter.
D’altro canto è ormai chiaro per tutti che alla logica dello spot si è sostituita quella dello storytelling e raggiungere la brand awareness e la brand loyalty senza ricorrere a narrazioni stimolanti e coinvolgenti è ormai difficile.
Eppure qualcuno si trova ancora ad avere delle grosse difficoltà in questo nuovo scenario. Si tratta delle PMI per cui la rete rappresenta un orizzonte strategico, ma nel quale spesso faticano ancora nel parlare dei propri prodotti e servizi. Dopotutto non è effettivamente semplice stimolare l’immaginario collettivo con piccole attività, spesso a carattere locale.
Content marketing: trovare la chiave di volta.
Il primo passo da compiere nella creazione di contenuti interessanti è riuscire a trovare la chiave di volta in grado di stimolare la nostra audience potenziale. Se prendiamo in considerazione tre realtà tipo vediamo come produrre contenuti possa rivelarsi davvero molto difficile: un negozio di ferramenta, uno store online di prodotti ecocompatibili, una PMI del settore smaltimento rifiuti.
Ma se proviamo a metterci nei panni di chi utilizzerà questi servizi la prospettiva cambia completamente: il negozio di ferramenta potrebbe creare una serie di contenuti utili per coloro che si trovano a fare piccole riparazioni, lo store di prodotti ecocompatibili potrebbe avviare un blog ecofriendly, la PMI del settore rifiuti potrebbe raccontare e seguire il viaggio del rifiuto dall’utilizzo allo smaltimento. Questi suggerimenti ti mostrano come ogni attività può diventare coinvolgente ed emozionante per il lettore.
Senza dubbio la parte più complessa è individuare un focus tematico, ma si tratta certamente della parte più importante per il successo della strategia di content marketing
Qualche idea per aumentare il potere del tuo contenuto
Hai scoperto cosa raccontare? Ecco quindi come farlo:
- Scegli il tono di voce e il rapporto con l’utente mantenendo una coerenza di fondo. Se scegliamo uno stile amichevole il nostro contenuto sarà umoristico, non formale.
- Intrattieni, diverti, emoziona: sono le tre parole chiave per un contenuto di successo, in grado di emergere in uno scenario affollatissimo e attirare l’attenzione con qualcosa che coinvolge direttamente il potenziale consumatore.
- Coinvolgi: chiedi il parere ai lettori, stimola la condivisione di esperienze, considera le loro proposte per far sì che si ricordino di te
- Fornisci esperienza professionale: amichevole non significa non professionale, offri la tua esperienza nel risolvere problemi e fornire soluzioni.
Un ultimo consiglio: non avere paura di testare e verifica passo dopo passo i progressi tramite gli strumenti di misurazione del traffico e del coinvolgimento presenti sui social media e sulle piattaforme di blog. Verifica i contenuti più coinvolgenti e prendili come riferimenti per conquistare nuovi lettori!
Read the English translation here.
Content marketing? A smart guide for SMEs on how to write contents
From many years we hear in marketing world that “content is the king” and we can really see many communication and advertising agencies focusing on content in every way: informative, promotional, commercial; social media posts, newsletters, videos.
On the other hand is today clear for all that the logic of post is no more effective and now SME has to adopt a storytelling logic to reach brand awareness and brand loyalty. Not to use engaging stories is by now very difficult.
Yet there is someone that has difficulties in this new scenario. We are talking about SMEs for whom Internet is a strategical horizon, but in which they find difficulties in speaking about products and services. I perfectly understand that it isn’t simple to stimulate the imagination of customers for small local activities.
Content marketing: find the key
The first step in the creation of interesting contents is to find the key that can stimulate our potential audience. If we consider three SMEs we can see how content marketing can be really difficult: an hardware store, a ecommerce of eco friendly products, a waste disposal plant.
My way to go on? Put myself in the dress of those that will use this services. Just a way to change perspective: the hardware store can create a serie of useful contents for those who are repairing their houses; the eco friendly products ecommerce can run a blog on eco friendly lifestyles, the waste disposal plant can follow the waste in its journey from daily use to the plant. These advices show you how every SME can be attractive for readers.
I have no doubt that it is difficult to find a theme for your content marketing strategies, but for sure it is a crucial activity in your strategy definition.
Some ideas to increase the power of your contents
Do you find your thematic focus? Here I can tell you how to create a most powerful content:
- Choose the tone of voice and the kind of relationship with your customer, with a basic coherence. If you choose a friendly style your content will be humoristic, never formal.
- Entertain, create fun and emotions: these are fundamentals key for a successful content, able to stand out in a crowded scenario and able to reach the attention of the reader.
- Engage: ask your readers opinion, stimulate the sharing of experiences, consider your reader proposal to let them to remind your companies and products/services.
- Give expertise: to be friendly don’t means to be unprofessional, offer your expertise in solving problems and providing solutions.
A final advice: don’t fear a step by step testing and measurement phase with tools offered both on social media and blog platform. Check which are the more engaging contents and use them as referrals to conquer a new audience!
Leggi anche: Massimizza l’impatto del tuo corporate blog