In quanto piccola impresa potresti non aver dedicato molto tempo a pensieri riguardanti la search engine optimization (SEO). Potrebbe sembrare un termine abbastanza inquietante se sei ancora lontano dall’investire in una rudimentale presenza online e potresti anche non essere a conoscenza di cosa sia la seo.
Senza dubbio però una corretta strategia SEO è vitale se la tua PMI sta entrando nel mondo digitale e interconnesso. Elevati ranking nei motori di ricerca per le keyword rilevanti si traducono in sostanziali vantaggi per il business come una maggiore quantità di traffico di qualità diretto verso il tuo sito. Ecco quindi 5 tecniche SEO per rendere questo possibile.
1. Crea consistenti local listings
Con la vasta gamma di social media e siti business presenti ci sono molte opportunità per pubblicizzare la tua azienda ma altrettante opportunità per offrire informazioni inconsistenti.
I motori di ricerca non si fidano della tua azienda se le informazioni che offri non sono coerenti su tutti i siti dove hai fatto attività di listing. Aiuta avere il più completo profilo possibile in tutti i siti.
2. Mantieni una presenza attiva sui social media
Già, anche solo essere attivo sui social media come azienda può fare una grande differenza sul risultato della tua strategia SEO. Pensaci… ti fideresti e saresti coinvolto da un’azienda che non ha aggiornato la sua pagina Facebook da tempo o addirittura non ha un profilo? Essere attivamente coinvolgente e rispondere alle necessità dei clienti sui social media è un’attività che non passa inosservata ai motori di ricerca.
3.Incoraggia i clienti a scrivere recensioni
Non consiglio di chiederlo in modo diretto ai clienti, ma di invitarli a farlo con qualche sottile suggerimento nelle email di follow up o sulla fattura potrebbe incentivare il numero di recensioni lasciate dai clienti sui più popolari siti adibiti a questo. Offrire incentivi per le recensioni non è consigliabile in quanto è una strategia di marketing mal vista, tuttavia quando il cliente lascia una recensione la visibilità della tua azienda ne guadagna.
4. Evita il filtro antispam Google
Spam e link sono allettanti per le piccolo imprese ma andare contro le regole di Google potrebbe penalizzare seriamente il ranking della tua azienda. La lunga lista di cose da non fare per evitare di entrare nel filtro antispam di Google include contenuti inconsistenti con le keyword, invito o permesso ai commenti spam, utilizzo di testo nascosto sulla pagina web visibile solo agli spider dei motori di ricerca. Né è una buona idea partecipare a “link farm” o introdurre nuove frasi keyword nei vecchi body copy degli articoli, oltre ad un’ampia gamma di pratiche sconsiderate.
5. Ottimizza il tuo sito web
Non credere che conti solo l’offpage SEO. Un sito adeguatamente ottimizzato avrà ampi riconoscimenti nei risultati di ricerca e questo può essere ottenuto in modi diversi, dall’inserire una pagina contatti che indica un indirizzo uguale a quello inserito nel local listing all’assicurare un’elevata qualità e rilevanza del web copy.
Queste non sono tecniche SEO difficili da applicare, ma possono avere un grande impatto nella presenza della tua PMI sui motori di ricerca.
Read the English translation here
5 powerful SEO techniques for SMEs
As a small business, you might not have given much thought to search engine optimisation (SEO). It may seem quite an intimidating term if you have only thus far invested in a rudimentary online presence, and you may not even be aware what SEO is.
Alas, the right SEO is certainly vital if your SME is to thrive in this largely digital-oriented, interconnected world.
Higher search engine rankings for relevant keywords convert into substantial business benefits as more high quality traffic is driven to your site. Here are 5 techniques for making it possible.
1.Create consistent local listings
With the range of online social media and business sites out there being truly vast, there’s a lot of opportunity for you to publicise your business – but also a lot of opportunity for inconsistent information.
Search engines don’t trust your business so much if your firm’s essential details aren’t consistent across all of the sites where you have a listing. It helps to have as complete a listing as possible, too.
2. Maintain an active social media presence
Yes, even just being active on social media as a company can make a massive difference to your SEO fortunes. Think about it… would you trust and engage with a company that hasn’t updated its Facebook page for a while, or doesn’t have a social media profile at all?
Actively engaging and responding to the needs of customers on social media does not go unnoticed by the search engines.
3.Encourage customers to write reviews
While we don’t suggest that you outright ask customers to leave reviews of your company, some subtle encouragement to do so in a follow-up email or on an invoice could increase the likelihood of reviews being left by customers on the popular review sites.
Offering incentives for reviews isn’t advisable, as this can be seen as deceptive marketing. However, when your customers leave reviews, your firm’s search visibility will certainly improve.
4. Avoid tripping a Google spam filter
Spam and link schemes can be so tempting for small businesses, but breaking Google’s extensive rules with regard to these could see your site heavily penalised in the rankings.
The long list of things not to do to ensure that you don’t trip Google’s spam filter include stuffing content with keywords, inviting or allowing comment spam and using hidden or small text on web pages solely for search engine spiders.
Nor is it a good idea to participate in ‘link farms’ or introduce new keyword phrases into old articles’ body copy, among the wide range of other ill-advised practices.
5. Optimise your actual website
Don’t presume that only off-page SEO counts. A properly optimised site will reap big rewards in the search results, and this can be achieved in various different ways, from including a contact page that features a business address identical to the one in local listings, to ensuring the all-round high quality and relevance of web copy.
These aren’t difficult SEO techniques to grasp, but all can have a significant impact on your SME’s search engine fortunes.